Una fogliata di libri La Grande Crociata La recensione del libro di Theo Szczepanski, Neo edizioni, 200 pp., 22 euro Nicola Contarini 01 GIU 2022
Una fogliata di libri La strada per Friburgo. Sei storie di filosofi nella Germania di Hitler La recensione del libro di Gianni Paoletti, Castelvecchi, 206 pp., 20 euro Maurizio Schoepflin 01 GIU 2022
una fogliata di libri “Dillinger è morto” è il film più letterario che si possa immaginare Non si può fuggire da se stessi, dall’indifferenza del mondo e delle cose e di tutto quello che c’è Michele Silenzi 28 MAG 2022
una fogliata di libri L’incognita La recensione del libro di Hermann Broch, Carbonio editore, 189 pp., 14,50 euro Roberto Paglialonga 25 MAG 2022
una fogliata di libri Gli Effinger La recensione del libro di Gabriele Tergit, Einaudi, 920 pp., 24 euro Gaia Montanaro 25 MAG 2022
una fogliata di libri Dei crepuscoli a settembre tutta la rovina La recensione del libro di Lina Galli, Gammarò, 154 pp., 16 euro Enrico Paventi 25 MAG 2022
una fogliata di libri Disegnare, la formula di Freud La recensione del libro di Gianluca Solla, Orthotes, 216 pp., 20 euro Rinaldo Censi 25 MAG 2022
Le sfumature buie dell’amore viste con occhi di donna Nelle storie che ci regalano le “Affatturate”, c’è una visuale fuori dagli schemi Giulia Ciarapica 21 MAG 2022
Paris, s’il vous plaît La recensione del libro di Eleonora Marangoni, Einaudi, 208 pp., 18,50 euro Giacomo Giossi 18 MAG 2022
Abitare stanca La recensione del libro di Sarah Gainsforth, effequ, 296 pp., 18 euro Alessandro Mantovani 18 MAG 2022