Una fogliata di libri Noi, un infinito chiuso in un vaso di coccio. Lettera da una radiografia La fragilità del corpo svelato dalla scienza e l'urgenza di prendersi cura di ciò che non si vede: la parte invisibile, forse la più vera, che chiamiamo anima Marina Corradi 31 MAG 2025
UNA FOGLIATA DI LIBRI Croce e Gentile, manifesti d’un secolo fa Prima uscì il Manifesto gentiliano degli intellettuali fascisti, poi quello crociano degli antifascisti. Se i due pensatori sanno illuminare i rispettivi punti deboli è perché hanno lavorato insieme per un decennio e battuto strade molto simili, a partire dal tentativo d’inglobare e superare Hegel e Marx Matteo Marchesini 31 MAG 2025
UNA FOGLIATA DI LIBRI Il coraggio di ridere. Biografia leopardianamente ironica di Giacomo Leopardi La recensione del libro di Stefano Sandrelli, Mimesis, 128 pp., 12 euro Carlo Crosato 28 MAG 2025
una fogliata di libri Correzione automatica La recensione del libro di Etgar Keret edito da Feltrinelli, 160 pp., 16 euro Federica Bassignana 28 MAG 2025
una fogliata di libri Goodbye Hotel La recensione del libro di Michael Bible edito da Adelphi, 156 pp., 18 euro Gaia Montanaro 28 MAG 2025
una fogliata di libri Autobiografia della scuola La recensione del libro di Mario Isnenghi edito da il Mulino, 365 pp., 26 euro Giancarlo Mancini 28 MAG 2025
una fogliata di libri Inferno La recensione del libro di Timothy Morton edito da Timeo, 370 pp., 25 euro Giulio Silvano 28 MAG 2025
Una fogliata di libri I libri fanno la felicità, ma i soldi di più Dalle ricette orientali ai consigli motivazionali, dai saggi politici ai prontuari spirituali, la felicità è ovunque in libreria: promessa, analizzata e soprattutto venduta Antonio Gurrado 24 MAG 2025
una fogliata di libri Uno Zibaldino dell’insulto musicale Dall'“incapace” Claude Debussy al “fallimento senza speranza” di Strauss, fino alla Tosca “nauseabonda" di Puccini: non c'è opera o autore che si salvi dalla miriade di recensioni negative d'epoca, ritagliate e raccolte da Nicolas Slonimsky Marco Archetti 24 MAG 2025
una fogliata di libri La Provvidenza e gli orari di bus e treni. Lettera dall’Urbe Roma luccica sotto ai passi dei primi pellegrini all'alba tersa e sotto il cielo blu zaffiro. Ma anche all'ora di punta splende. Tra cortei, turisti, macchine, bus in ritardo stracolmi, alla fine questa città è sempre in perfetto orario Marina Corradi 24 MAG 2025