Terrazzo Atlante berlinese Rovine nuove e antiche della capitale tedesca secondo un architetto italiano Manuel Orazi 13 NOV 2021
Terrazzo Vita e opere di Saul Steinberg Una mostra e due libri raccontano quel milanese spiritoso, leggendario illustratore nato nel 1914 e morto nel 1999 08 NOV 2021
interviste impossibili E poi c’è Cattelan (l’altro) Una selezione degli scambi dell'artista col mondo e delle sue risposte migliori date nel corso degli anni Giulio Silvano 06 NOV 2021
Raffaello in posa da Palladio In mostra a Vicenza quindici fotografie di Stefano Graziani Manuel Orazi 06 NOV 2021
Terrazzo Piacentini innamorato Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su Lina Bo Bardi ma lei non vi ha detto (compresa la relazione col massimo architetto del fascismo) 01 NOV 2021
terrazzo I meme sono già storia (dell'arte) L'utilizzo dei meme per fare campagna promozionale è diventato ormai un fenomeno di costume, coinvolgendo addirittura l'arte e la cultura ufficiale. Due esempi virtuosi (e divertenti) Giulio Silvano 30 OTT 2021
Terrazzo Mezzo secolo Fuori Cinquant'anni del movimento ma anche della rivista fondata a Torino nel 1971 da Angelo Pezzana 25 OTT 2021
Terrazzo Enzo Mari è un meme A un anno dalla scomparsa, cosa rimane del grande designer milanese, tra l’autoprogettazione, la fama, e la ruvidezza Giulio Silvano 19 OTT 2021
Terrazzo Bivacchi e igloo d’alta quota Bivacchi di montagna sospesi e creativi, esempio di architettura alpina Manuel Orazi 16 OTT 2021
Terrazzo Frank Gehry, alla casa del risparmio Da Santa Monica ai grandi musei, la villetta che lo lanciò 12 OTT 2021