Terrazzo Il bagno, una navicella spaziale. Dove comincia l’avventura di Anna Castelli Ferrieri Vita e opere dell’architetta milanese, designer e direttrice creativa di Kartell, una delle prime donne a laurearsi in Architettura al Politecnico di Milano. Il libro di Chiara Sfregola Chiara Sfregola 08 APR 2023
terrazzo Com’è verde la mia collana editoriale. Il caso di Aboca Il Green Deal stimola l’immaginazione, anche nel campo dei libri. Così nascono intere collane come “Il bosco degli scrittori” della casa editrice toscana, che è anche una società agricola Manuel Orazi 01 APR 2023
Terrazzo Non sogni, splendidi metaversi. Se il mattone reale è proibitivo, ci si può buttare sul virtuale Tutti parlano dei carissimi affitti di Milano. Intanto si possono comprare o affittare case per accogliere gli amici nel Metaverso, con tanto di agenzie di settore. Ma se il mantra del real estate è “location, location, location”, come si fa quando qualcosa non esiste? Giulio Silvano 01 APR 2023
Terrazzo Il dibattito su Milano e l’urbana banalità del brutto Pubblica amministrazione malandata e cittadini (e turisti) visti come meri consumatori. In questo la questione della bellezza è molto più politica di quello che sembra. Che cosa ci dice che nelle città la bellezza è assenza Giulio Silvano 25 MAR 2023
Terrazzo Dalla cucina alla tv (a scomparsa). Quell’impossibile minimalismo Ora che l’architetto soddisfatto ha aggiornato il suo portfolio con l’ennesimo angolo cottura senza pensili, tutte le superfici vuote inizieranno a popolarsi di piccoli oggetti, qualche centrino, un cadeau della zia che è passata per trovare gli sposi Gianluca Nativo 25 MAR 2023
Terrazzo Dai gabbiani alle archistar: il sogno urbanistico di Fabio Rampelli per Roma e l'Italia Era dai tempi di Bruno Zevi che l’Italia non aveva un architetto così nel cuore delle istituzioni. Il furore contro Meier e Fuksas, l’ammirazione per Re Carlo: il romanissimo vicepresidente della Camera ha idee vaste e chiarissime sulla professione e sull'arte 21 MAR 2023
terrazzo - quarta parete Le case dei Fleishman Nella miniserie disponibile su Disney +, la raffinatezza ha molto a che fare con le case in cui si abita. Come quelle dei due protagonisti, che raccontano due New York diverse Gaia Montanaro 18 MAR 2023
Terrazzo Architetti addio, arriva l'IA. Una notizia ampiamente esagerata L'intelligenza artificiale progetta grandi strutture, e in futuro potrebbe rimpiazzare parte del lavoro umano. Ma l'allarme è per ora eccessivo Manuel Orazi 14 MAR 2023
Terrazzo Milano, politica e week. Colloquio con Silvia Botti Lo strapotere dei privati e il pubblico che annaspa, la questione della casa e la comunicazione. Parla la giornalista e architetto milanese 14 MAR 2023
terrazzo Sebben che siamo libri L'8 marzo i primi tre volumi di Oilà, la nuova collana Electa, tutta dedicata all’universo femminile nell’arte, nell’architettura, nella letteratura e nel design. Una lettura impegnata, ma anche piacevolmente svagata, libri che una volta aperti e sfogliati, non si chiudono più Giacomo Giossi 07 MAR 2023