l'intervista Per prevenire i femminicidi è ora di prendersi cura anche degli uomini violenti L'educazione sentimentale e l'inasprimento delle pene non bastano. "Se non facciamo un cambio di paradigma continuiamo ad affrontare il problema a valle e non a monte", ci dice la psicologa Alessandra Pauncz 24 NOV 2023
Al mondo che parla di “mascolinità tossica” servirebbe capire cos’è la virilità Una virtù nient'affatto machista, scrisse Harvey Mansfield, prof. di filosofia politica di Harvard, in "Virilità". Un testo da mettere all’indice in questi giorni in cui ogni uomo viene ridotto a un criminale non ancora scoperto. E che proprio per questo è da leggere con urgenza Michele Silenzi 23 NOV 2023
L'intervista “Il problema degli uomini è che sono incapaci di parlare del proprio vissuto”. Parla il sociologo Deriu “Senz’altro resistono elementi della cultura patriarcale, però c’è stata una trasformazione. Il più oggi si gioca all’interno della relazione". Secondo il sociologo, occorre riflettere sulle dinamiche relazionali, ma gli uomini non lo fanno volentieri Marina Terragni 23 NOV 2023
l'editoriale del direttore Ucraina, vaccini, Israele, femminicidi. Uscire dalle bolle per difendere il free speech In un’epoca di pensieri assoluti, la fede assoluta nelle proprie idee porta a replicare offline i metodi adottati sui social: ti cancello. La rivoluzione della modernità è fare i conti con il torto (pure a cena). Gran lezione di Bloomberg 22 NOV 2023
La dittatura della certezza Su Giulia Cecchettin ci vorrebbero tre giorni di silenzio da parte di tutti Giornalisti, politici, scrittori, cantanti, attori, tutti hanno preso parola per dire la loro sul tragico caso di Vigonovo. Ma chi ve l'ha chiesto? 22 NOV 2023
L'analisi La guerra per il potere non si vincerà predicando rispetto ed esaltando i diritti La nuova frontiera della guerra sessuale e i rischi di chi, spacciandosi sostenitori del femminismo, promuove le idee del gender negando l'essenza stessa delle donne Lucetta Scaraffia 22 NOV 2023
L'intervista A uccidere Giulia Cecchettin non è stato il patriarcato, dice lo psicoanalista Zoja Il dottore spiega che “dissolto l’ordine del padre si è tornati all’orda. Pur con tutti gli errori che ha commesso, il patriarcato ha retto le realizzazioni più grandiose della nostra civiltà. Buttarlo alle ortiche così, in blocco, è da pazzi” Nicola Mirenzi 21 NOV 2023
Uffa! Roberto D'Agostino e Dagospia, la sua creatura più che ventennale La casa dove si volteggia tra alto e profano senza giaculatorie ideologiche Giampiero Mughini 21 NOV 2023
bruciare la cultura delle relazioni Cosa può fare lo stato sui femminicidi, senza fronzoli Blandire e coinvolgere gli uomini con le buone non funzionerà. Occorrono corsi obbligatori sul vivere civile Raffaella Silvestri 21 NOV 2023
In Inghilterra Siamo messi talmente male che nasce il Council in difesa del free speech Il Goth delle università britanniche ha presentato il London University Council for Academic Freedom, il centro che vuole promuovere il confronto e la libera discussioni nella ricerca e nell'insegnamento in contrasto al pol. corr Marina Terragni 21 NOV 2023