I giorni e i riti del Ringraziamento Te deum laudamus. Dopo la peste feste, danze e processioni Una volta ricevuta la grazia c’è chi dimentica l’ira divina. Oppure proprio perché la ricorda chiede abbondanza per rifarsi delle pene patite. I pittori del Seicento, i canti, la mappa collettiva e anonima degli ex voto per i santi Francesco Palmieri 04 MAG 2020
Come (non) ci vestiremo La difficile arte di provarsi un pantalone, una gonna, un maglione. Il rito e il costo della sanificazione Fabiana Giacomotti 04 MAG 2020
Pane, amore, fantasia Impastare, sfornare, pubblicare sui social. Il nuovo movimento di unità nazionale è la pagnotta. E il lievito madre è la catarsi post quarantena Michele Masneri 04 MAG 2020
SoundCheck Le incognite della fase 2 a ripartenza indifferenziata Una “prova”. Ma richiudere alcuni territori dopo la riapertura potrebbe mettere a serio rischio la loro tenuta sociale Lorenzo Borga 04 MAG 2020
“Anche questo è per il bene” La lettera di una mamma ai propri figli: “Vi scrivo per dirvi grazie. Questa quarantena ha mostrato in maniera luminosissima il vostro valore. Non importa quanto avverse siano le circostanze. Fate, fate, fate sempre” Nathania Zevi 03 MAG 2020
Abitudini da lockdown Dagli acquisti online all'uso dei social fino all'esercizio fisico, come ci siamo adattati alla quarantena. Persino il nostro modo di consultare le previsioni del tempo non è più lo stesso Bianca Maria Sacchetti 03 MAG 2020
È ora di trasformare i divieti in disciplina Il 4/5 e la sfida di guidare i comportamenti collettivi con regole non contorte Redazione 02 MAG 2020
Perché il termometro per misurare la ripresa italiana passa da una metro a Roma Mancano solo 240 metri di sottosuolo per mettere in collegamento via dei Fori Imperiali e piazza Venezia e non sono questi il vero ostacolo, ma un ufficio comunale che si chiama “mobilità” e la giunta Raggi che non lo muove Carmelo Caruso 02 MAG 2020
Dal Co ci racconta Venezia e l’abbandono delle città ai tempi del virus Contro la fuga in campagna e la “banalissima retorica” di questo tempo. Chiacchierata con “l’incurabile” dell’architettura, direttore di Casabella e maestro di maniere Carmelo Caruso 02 MAG 2020
Le (ir)ragionevoli ragioni dei bambini Mia figlia ha avuto il suo primo cedimento da quando è iniziata la quarantena. Nei suoi occhi pieni di lacrime ho letto come una domanda: “Che fai, non capisci?” È vero, noi adulti non ci stiamo capendo nulla, o ben poco Andrea Panzironi 02 MAG 2020