riflessioni L’idea di controllare la complessità che regola la società è un’illusione La libertà individuale è necessaria e importante, ma ci sono dei limiti dati dalle conseguenze inintenzionali delle nostre azioni e dal fatto che condividiamo il mondo anche con altri Sergio Belardinelli 24 AGO 2022
Saverio ma giusto Gli analisti credono che gli indecisi siano tanti, ma forse sono troppi quelli che hanno già scelto Chi non sa cosa votare a settembre rappresenta il 40 per cento degli elettori, e i partiti fanno di tutto per ingrossare questo numero. Visto che andrà male comunque, tanto vale non andare proprio a votare. Chi ci sta? Saverio Raimondo 24 AGO 2022
L'Italia, il suo ambiente e il nostro adattamento Borghi spopolati e città da governare, terre abbandonate e fertili pianure: l’osso e la polpa del paese, scriveva un economista oggi dimenticato, Manlio Rossi-Doria. A spasso tra Marche, Calabria, Sicilia e Sardegna si capisce come, lavorando un poco sulla polpa, anche l’osso si potrebbe sistemare Antonio Pascale 22 AGO 2022
Il futuro è imprevedibile. E va bene così. Parola del ceo di Apple I vantaggi della tecnolofia e dei valori da condividere per rispondere alle sfide del futuro. Il discorso di Tim Cook alla Gallaudet University di Washington, specializzata nell’insegnamento a sordomuti, sordociechi e chi ha problemi di udito in generale Tim Cook 22 AGO 2022
controtendenza Étretat, la città di Lupin che non ama i turisti e vuole fare “demarketing” Un tempo questo ex villaggio di pescatori incastonato far le falesie bianche era visitato soprattutto per i suoi scorci panoramici e per la calma che si respira in ogni stagione. oggi non è più così. Colpa dell’effetto (sgradito) della serie Netflix Mauro Zanon 20 AGO 2022
Epoche Nell'Antropocene. Discorso sull'egocentrismo di intestarsi un'èra Immersi nel sogno di creare un Paradiso terrestre in Terra, non accettiamo la mortalità e questo ha un impatto sul pianeta. Ma è poi così brutto il mondo che abbiamo costruito? Una riflessione scaccia ansie Antonio Pascale 20 AGO 2022
sobrietà La Gen Z senza Amore ripudia anche Bacco e l’alcol è robaccia da vecchi Contro il vertiginoso calo dei consumi che angoscia il fisco, il Giappone promuove l'operazione "Sake Viva" che dovrebbe riavvicinare i giovani a bere, ma loro non vogliono Ginevra Leganza 20 AGO 2022
Il foglio del weekend American Tragedy. Il delitto a sfondo politico negli Stati Uniti Torna il pericolo dell’omicidio eccellente. Un rischio alimentato dai toni della lotta tra repubblicani e democratici, mai così polarizzata. Il caso dell’attentatore al giudice Brett Kavanaugh e la sanguinosa scia dei precedenti, culminata con JFK Marco Bardazzi 20 AGO 2022
Il dietro le quinte dei Maneskin, in pratica i nuovi Albano e Romina La serie sul gruppo rock disponibile su YouTube promana da Instagram ma conferma che il selfie non basta Ginevra Leganza 19 AGO 2022
Cosa c’entra Lou Reed con la nausea da Area C di Milano Le miserie di provincia mi fanno desiderare di essere nato mille anni fa Costantino della Gherardesca 19 AGO 2022