Poveri disgraziati Oroscopo fisso, l’unico che ti insulta gratis con giuste ragioni Un Bilancia si ritroverà un graffito di Banksy in giardino. E questa è l’unica previsione positiva della settimana. Poi, il solito disastro Maurizio Milani 27 FEB 2023
bye bye superdonna La tuttofare perfetta è un modello che non tiene più. Jacinda e le altre Ecco l'epidemia di grandi dimissioni al femminile. L'ad di YouTube è l'ultima nella lista. C'entrano i figli ma non solo: forse le aspettative per queste superdonne sono esagerate Ginevra Leganza 27 FEB 2023
È in tempi come questi che bisognerebbe puntare tutto sulla famiglia Nel passato il compito socializzante della comunità familiare era una sorta di automatismo; oggi può dipendere soltanto da una rinnovata consapevolezza e responsabilità da parte dei genitori. Equivalenti funzionali non ne esistono Sergio Belardinelli 25 FEB 2023
Lo spettacolo costanziano Viaggio al teatro Parioli, il tempio di Maurizio Costanzo Il grande palco televisivo era capace di portarti lo show in casa, senza abbonamento. Finanziariamente fu un disastro, se ne lamentò lo stesso l'autore, ma disse che comunque l'avrebbe rifatto 24 FEB 2023
cambio di prospettiva Il cambiamento che serve nel ruolo della donna per incentivare le nascite Per scongiurare la profezia nera del cortometraggio “Adamo” sarà necessario incentivare a livello economico la partecipazione femminile al lavoro. La questione della parità dev'essere considerata una necessità di progresso Mariarosaria Marchesano 22 FEB 2023
Saverio ma giusto È giunta l'ora di parlare di Ferragn-ex? Altro che guerra in Ucraina, siamo assorbiti dal futuro incerto di Chiara & Fedez. Anzi, secondo le informazioni più accurate, la prima cosa che Zelensky ha chiesto a Meloni è un chiarimento sul futuro della coppia Saverio Raimondo 22 FEB 2023
le derive della cultura woke Con la riscrittura di Roald Dahl si mette in discussione l’idea di autore Non solo razza e gender: le nuove regole del politicamente corretto impongono di mettere via “grasso” dalla “Fabbrica di cioccolato”. Ma così si va contro il principio stesso di letteratura Giulio Silvano 21 FEB 2023
Crollo demografico Complimenti alla Plasmon, che ci mostra come sarà l’Italia senza bambini Il cortometraggio “Adamo”, sull’ultimo bambino che nascerà fra una generazione. Intanto in Giappone il mercato dei pannoloni per anziani da anni surclassa quello per bambini. E a Genova a città più vecchia d’Europa, dove i morti sono il triplo dei nati, non c'è stata nessuna nascita per venti giorni consecutivi 21 FEB 2023
Il commento Il dramma del 41-bis di Messina Denaro è restare lontano dai suoi amati talk-show “pacifisti” Il capomafia parlava tranquillamente scandalizzato dai morti "causati da Zelensky" e diceva alla sua amica "Tu sei pro Ucraina, io pro civiltà". Un po' Fusaro, un po' Di Battista. Sarebbe materiale da televisione, peccato si sia vaccinato tre volte 21 FEB 2023
de-estinzione Bentornato Dodo. Un'azienda americana vuole riportarlo in vita Oggi la Colossal Biosciences, che punta a invertire la tendenza alla perdita di biodiversità, sta studiando come ricreare geneticamente la specie. O qualcosa di molto simile. Estinto dal ’600, sopravvissuto nei romanzi e nell’arte, il suo aspetto è la storia di un grande equivoco Massimiano Bucchi 20 FEB 2023