La Cina non ha alcuna intenzione di scaricare Putin e la sua guerra L’altro ieri Nikolai Patrushev, uno degli uomini più importanti del Cremlino, è volato a Pechino per una visita di due giorni: un'ulteriore dimostrazione del fatto che il dialogo tra le due potenze va avanti ai massimi livelli 21 SET 2022
editoriali L’Europa e la paura di vincere contro la Russia Perché i nostri media tendono ad amplificare le analisi favorevoli a Putin? Redazione 21 SET 2022
vie diplomatiche Erdogan dice a Putin di lasciare i territori occupati (anche la Crimea) Il leader turco pensa che per una risoluzione del conflitto la Russia debba restituire terreno all’Ucraina. Ankara fornisce armi a Kyiv, ma non ha aderito alle sanzioni al Cremlino e la tolleranza degli alleati nei confronti di questa doppiezza si sta esaurendo Federico Bosco 21 SET 2022
La mobilitazione Putin accelera l'annessione dei territori occupati in Ucraina Mosca organizza i "referendum" nelle aree di Donetsk, Luhanks, Zaporizha e Kherson: si terranno dal 23 al 27 settembre. Intanto la Duma russa mette mano al codice penale per punire chi diserta 20 SET 2022
I leader a New York All'assemblea dell'Onu ci sarà il faccia a faccia di Zelensky con l'orrore russo Il presidente ucraino parlerà di come nelle zone occupate dall'esercito invasore di Vladimir Putin sono stati commessi dei crimini di guerra. Lo farà in videochiamata 20 SET 2022
Il reportage Kyiv si può permettere di aprire più fronti, Mosca no Gli ucraini hanno davanti quattro mesi in cui i rapporti di forza sul campo difficilmente possono essere ribaltati: adesso sono loro a dettare le condizioni e sono i russi a inseguire. Che cosa dobbiamo aspettarci Cecilia Sala 19 SET 2022
L'intervista "La potenza russa spaventa il mondo, ma non noi. Non abbiamo scelta". Parla lo scrittore ucraino Nikitin Nato a Kyiv in epoca sovietica, l'intellettuale di lingua russa racconta la sua guerra: "La libertà è una delle caratteristiche, assieme al coraggio, del mio popolo. Sacrificando oggi delle vite, garantiamo il futuro. La situazione culturale in Ucraina? E' un po’ un disastro, ma si sta riprendendo" Giuseppe Fantasia 17 SET 2022
Come ricostruire l'Ucraina Sul fronte economico, il deterioramento è così grave da richiedere un aiuto degli alleati significativo e immediato. Per risollevare il paese serviranno settecentocinquanta miliardi spalmati su dieci anni Giorgio Arfaras 17 SET 2022
Nelle fosse di Izyum si decifra l’orrore russo Così gli ucraini costruiscono anche nel sud condizioni buone per la controffensiva Cecilia Sala 17 SET 2022
Piccola posta Non fermarsi all’ovvio davanti alle parole del Papa sulle armi a Kyiv Francesco ha detto che le armi per un popolo che si difende sono una cosa giusta, con l'ovvia riserva sull'intenzione morale che chi aiuta non debba fare i propri interessi. Dopotutto, difendere vuol dire amare 17 SET 2022