l'editore Che fine hanno fatto gli affari editoriali di Prigozhin Il capo della Wagner possiede un gruzzolo di testate che negli anni hanno seguito la linea del Cremlino e adesso o tacciono sulla sua ribellione o lo chiamano "combattente da divano". Il gruppo Patriot e il racconto di ventoquattro ore di attesa 30 GIU 2023
L’unico modo per indebolire Putin è vincere la guerra. I morti di Kramatorsk e le altre minacce Se c’è una lezione che si può trarre da questi ultimi giorni di instabilità del potere russo è che gli strumenti del sostegno occidentale a Kyiv restano invariati e che è su questi che bisogna continuare a insistere e a investire: armi, sanzioni, intelligence 28 GIU 2023
la versione di Parsi La debolezza di Putin dopo il tentato golpe e i rischi della missione del cardinale Zuppi Ogni visita di mediazione al Cremlino può essere strumentalizzata dalla propaganda russa. Ma il vantaggio ora è l'indebolimento del presidente russo dopo il tentativo ribelle di Prigozhin Vittorio Emanuele Parsi 28 GIU 2023
DOPO LA MARCIA RUSSA Ora Putin vuole convincere i russi che con Prigozhin non è successo nulla. Intervista Soltanto una porzione molto limitata della Russia ha avuto a che fare con la ribellione della Wagner. “Nel resto del paese è probabile che l’eco di questi giorni non sia arrivato per nulla", ci dice l'esperta di Harvard. Perché “è in corso da anni una specie di braccio di ferro tra propaganda e realtà" Luciana Grosso 28 GIU 2023
Ricatto atomico L’allarme di Kyiv su un disastro nucleare a Zaporizhzhia è diverso dai precedenti La controffensiva e le nuove regole: a Nikopol, di fronte alla centrale, si vive con la valigia fatta, pronti a scappare Cecilia Sala 28 GIU 2023
A Bruxelles La guerra sta incrinando il potere russo, dice l’Ue, che va rapida sul sostegno a Kyiv "Ora è il momento di continuare a sostenere l’Ucraina più che mai”, ha spiegato l’Alto rappresentante Borrell, dopo che la tentata insurrezione di Prigozhin ha svelato le fragilità del Cremlino. Intanto i ministri europei hanno concordato di iniettare altri 3,5 miliardi di euro nella European peace facility, lo strumento per finanziare le forniture di armi 27 GIU 2023
il reportage Gli ucraini aspettano la resa dei conti tra bande russe sul campo A Vladimir Putin serve la Wagner in Ucraina, ci dice Dmytro della 130esima brigata che l’ha vista da vicino Cecilia Sala 27 GIU 2023
la corsa La marcia su Mosca è appena all'inizio La Russia riavvolge il nastro, la voce di Prigozhin riappare e spiega che la marcia era una protesta. Putin risponde offrendo tre opzioni alla Wagner, ma non al loro capo. Il resto è rimasto al suo posto, anche Shoigu 26 GIU 2023
Putin non è invincibile. Più di Prigozhin lo dicono gli influencer della libertà La guerra si può vincere. E per vincerla occorre ricordare che un occidente che arretra di fronte a un criminale di guerra non lavora per la pace, lavora per la resa. E grazie al presidente Zelensky che ce l’ha sempre ricordato in questi mesi 26 GIU 2023
L'analisi La Russia fallita di Putin. Un’analisi in prospettiva Comunque le cose vadano a finire, quello cui abbiamo assistito sabato è lo spettacolo di come quasi un quarto di secolo di putinismo ha ridotto una potenza nucleare, tra i fondatori del sistema istituzionale postbellico. La guerra in Ucraina, l’accordo con Prigozhin, la Cina Vittorio Emanuele Parsi 26 GIU 2023