Lo scarafaggio Il primo ministro britannico è il protagonista della “Metamorfosi” inversa di Ian McEwan Adriano Sofri 27 SET 2019
Guardare oltre le sbarre La visita di Salvini al carcere di San Gimignano sottende l’ostilità delle istituzioni nei confronti dei detenuti Adriano Sofri 26 SET 2019
Il ruolo delle Corti supreme ai tempi della democrazia illiberale C’è una specie di terra di nessuno che va accorciandosi, fra l’invadenza dell’esecutivo e la resistenza di organi costituzionali Adriano Sofri 25 SET 2019
Le buone (o cattive) notizie del weekend Da Italia Viva al carcere di San Gimignano: cosa è l'eccezione e cos'è la norma? Adriano Sofri 24 SET 2019
In una Berlino che pullula di giovani dimostranti Migliaia di ragazzi e ragazze dei Fridays for future hanno intasato la capitale tedesca. Ripensare i movimenti metropolitani in una giornata particolare Adriano Sofri 21 SET 2019
Verdi che passano col rosso Implicazioni cromatiche (e politiche) della guerra civile tra autisti e ciclisti Adriano Sofri 20 SET 2019
Perché Renzi è uscito dal Pd proprio ora? Pensate al pugilato e non vi stupirete del momento scelto dall'ex premier per la scissione Adriano Sofri 19 SET 2019
La piazza contro il palazzo Il programma deleterio della destra è che chi è al governo governa, e chi è all’opposizione mobilita la piazza Adriano Sofri 18 SET 2019
La guerra d'aria Dominare il cielo è un modo per vincere senza pagare in vite: giù, in basso, ci sono curdi e ribelli arabi e altre truppe a provvedere al corpo a corpo Adriano Sofri 17 SET 2019
Un romanzo famigliare per indagare sull’amore tra madre e figlie “In compagnia della tua assenza”, di Colette Shammah Adriano Sofri 14 SET 2019