Gianni Perona e la bellezza di essere fedeli a se stessi È stato uno studioso appassionato della storia della Resistenza in Italia e in Francia. È morto a Torino domenica 17 febbraio, aveva 76 anni Adriano Sofri 19 FEB 2019
La Scomparsa delle Nocciole Visita alla Villa romana di Piazza Armerina tra magnifici mosaici, ricordi di lucciole e rabdomanti Adriano Sofri 16 FEB 2019
Buoni motivi per andare a Troina Il libro di Paolo Borrometi che riassume le sue inchieste sulla mafia e l'antimafia virtuosa di Fabio Venezia, sindaco della città siciliana Adriano Sofri 15 FEB 2019
Sempre meno sepolcri dietro di noi I resti di desaparecidos seppelliti in terra e in mare, i padiglioni di Srebrenica e le fosse comuni di yazidi in Kurdistan, il mar Mediterraneo. Nomi e storie resteranno ai vivi di turno Adriano Sofri 14 FEB 2019
Il baratro visto da Giampaolo Pansa C’è un governo terrorista, ha detto in televisione, e l’Italia non è sull’orlo del baratro, ma ci è già dentro Adriano Sofri 13 FEB 2019
Rileggere Sandro Margara per capire la versione odierna del leghismo Un convegno a Firenze e gli appunti di un autore lungimirante Adriano Sofri 12 FEB 2019
La nuova reazione al Risorgimento italiano È venuta dal Nord, anestetizzata, con le cosiddette autonomie differenziate lombardovenete, la “secessione dei ricchi” e qualche regione masochista, Emilia Romagna in testa, di rincalzo Adriano Sofri 09 FEB 2019
Figlio e padre La “Piccola autobiografia di mio padre” di Daniel Voglemann è così essenziale che riassumerla le nuoce Adriano Sofri 08 FEB 2019
Tutto ciò che sapete è falso La visione paranoica che immagina il governo del mondo come una cospirazione maligna non ha mai avuto fortuna così sfrenata Adriano Sofri 07 FEB 2019
Lo strano Machiavelli che si fece devoto papalino per i suoi amori: Italia e politica L’esortazione alla penitenza e il suggestivo libro di Lettieri Adriano Sofri 06 FEB 2019