Storia di un maestro siciliano fascista ucciso per errore a Gorizia “Il martire fascista” è da oggi in libreria Adriano Sofri 14 NOV 2019
Staino disegna Gesù (con prefazione di Morgan) Il vignettista ci aiuta a vedere in trasparenza le cose del nostro mondo attraverso quelle della Sacra Famiglia Adriano Sofri 13 NOV 2019
Il senso delle missioni I titoli deformati sull’incidente in Kurdistan e il retrotesto di emozione, pacifismo e cinismo Adriano Sofri 12 NOV 2019
In ricordo di Remo Bodei e Onofrio Nicastro Breve storia di due giovani filosofi, allievi e amici devoti di Arturo Massolo Adriano Sofri 09 NOV 2019
Qualcuno faccia leggere a Travaglio il saggio di Marco Bentivogli sull'Ilva A “8 e 1/2” Massimo Giannini e il segretario generale della Fim Cisl si sono sentiti impartire una rumorosa reprimenda dal direttore del Fatto. Santa pazienza Adriano Sofri 08 NOV 2019
Qualche consiglio di lettura per quando vi si romperà il computer Da Ezio Mauro a Kafka, ma anche il libro Einaudi sul mito del bolscevismo giudaico e le storie Sellerio “Cinquanta in blu” Adriano Sofri 07 NOV 2019
Cosa farai da grande? Il pompiere Ogni tanto la cronaca rispolvera ricordi di quando si era bambini Adriano Sofri 06 NOV 2019
Ivan Juric e tutto il resto L’allenatore del Verona minimizza il chiasso dei suoi ultratifosi, ma dà il meglio quando parla di sé Adriano Sofri 05 NOV 2019
Il rumoroso silenzio che ha accolto la proposta AKK sulle sorti dei curdi La concretezza della ministra tedesca e l’assenza di troppi Adriano Sofri 02 NOV 2019
Consecutio temporum alla siciliana Fra le ragioni per le quali vado pazzo per la Sicilia, una, non minore, è la concordanza dei tempi verbali Adriano Sofri 01 NOV 2019