La storia è una strage delle creature I bambini universali, con la faccia affondata nella sabbia di una spiaggia turca o nel fango di un fiume messicano Adriano Sofri 26 GIU 2019
Raccontare la Shoah alla seconda generazione Una graphic novel di Michel Kichka e i ricordi del padre tramandati al figlio Adriano Sofri 26 GIU 2019
La campana di Istanbul suona anche per Trump Erdogan ha perso il potere in tutte le grandi città. Il risultato elettorale in Turchia inverte una tendenza internazionale Adriano Sofri 25 GIU 2019
Appunti per capire meglio le tensioni tra Iran e Stati Uniti L’ala oltranzista dei pasdaran punzecchia Trump contando su un favore internazionale senza precedenti. Ma Teheran ha molte sfaccettature, e anche gli Stati Uniti sono molte cose Adriano Sofri 22 GIU 2019
Riconoscere un supereroe L'imbarazzo di ricordarsi dell'odissea dei migranti, a cui ormai siamo assuefatti, e un dubbio: se ci fosse un Odisseo in ciascuno di loro? Adriano Sofri 21 GIU 2019
La statua di D’Annunzio a Trieste? Nel luogo e nel momento sbagliato La polemica sul monumento a Piazza della Borsa nel centenario di Fiume Adriano Sofri 14 GIU 2019
A Hong Kong un milione di piccoli sfida il gigante Golia La Cina too big to fail è di nuovo messa alla prova dalle contestazioni. E torna alla mente quel giovane in camicia che ballava con un carro armato a Tian’anmen Adriano Sofri 13 GIU 2019
Cosa unisce Salvini e i piccioni Mentre sotto si discute di umani migranti, sopra volano i rondoni mezzo africani mezzo bolognesi Adriano Sofri 11 GIU 2019
Vita di donne e uomini partigiani Testimonianze dall’apertura della Repubblica delle Idee a Bologna. Le interviste filmate a protagonisti della Resistenza sono davvero memorabili Adriano Sofri 08 GIU 2019
La persecuzione dei magistrati anti-Salvini L'ipocrisia di un ministro che fugge dai suoi processi e prepara dossier contro i giudici che applicano la legge Adriano Sofri 07 GIU 2019