Il racconto La sera andavamo a Kyiv, cartoline dal viaggio di Meloni. Sigarette slim e ansia large Il dietro le quinte dell'importante visita della premier a Zelensky. Le mosse dello staff, lo zelo della Rai, il sogno americano e gli sguardi della presidente del Consiglio 24 FEB 2023
Il censore Peppe Provenzano L'ex ministro per il Sud torna a sindacare sulla dignità di chi non la pensa come lui. Dopo il veto ai "liberisti" tocca ai "leghisti": chiede di bloccare la nomina del prof. Giovanardi, colpevole di essere un “tributarista di Vicenza” e "vicino a Zaia" 24 FEB 2023
La lettera Ragioni riformiste per votare Bonaccini alle primarie Tutto ciò che sappiamo sui partiti ci dice che essi hanno bisogno di leader forti, capaci di identificarsi con una chiara linea politica: per questo, oltre all'esito, conterà molto la quantità delle persone che voteranno Michele Salvati 24 FEB 2023
L'intervista "La guerra in Ucraina si chiude con la diplomazia. Basta parrucconi no autonomia". Parla Zaia "Meloni premier coerente. Sui diritti basta trattarci come se avessimo anello al naso. Esistono professori illuminati che tifano forza povertà". Intervista al governatore leghista del Veneto 24 FEB 2023
la ricostruzione La rete di sicurezza di Meloni per puntellare la sua maggioranza Da Pier Silvio, a Giorgetti. E poi Fini e La Russa, che conoscono le questioni romane. E ancora Tremonti. Così la premier ha costruito una diplomazia parallela dentro FI e Lega per mettere al riparo la tenuta del governo 24 FEB 2023
L'intervista "Ecco cosa può fare l'Italia per Kyiv. Ed ecco perché Berlusconi ci preoccupa". Parla l'ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk racconta la visita di Meloni a Zelensky ("Un gesto da grande leader") e spiega perché le dichiarazioni del Cav. "seminano discordia in Europa, e fanno il gioco di Putin". La richiesta di una no fly zone, la critica agli opinionisti vicini al Cremlino che "parlano di pace, ma vogliono la nostra resa". Intervista a un anno dall'inizio dell'invasione russa 24 FEB 2023
Picchiatori da tastiera Il surreale antifascismo pro-foibe che ignora le minacce al ministro Valditara La risposta del ministro leghista alla lettera della preside di Firenze dopo il pestaggio di qualche giorno fa è una semplice annotazione sui limiti che gli interventi di un pubblico ufficiale dovrebbero rispettare. Le reazioni che ha scatenato dicono molto del clima che si respira in certe aree politiche 24 FEB 2023
Editoria Berlusconi blocca la vendita del Giornale. I tormenti del partito e l'ombra di Meloni Il Cav. ci ripensa. La cessione agli Angelucci ora si complica. Le perplessità di Forza Italia contro le reti Mediaset troppo vicine alla premier. Cairo può tornare alla carica 24 FEB 2023
Lo spunto Giorgia Meloni pensi a fare la statista e non cada nelle provocazioni La reputazione internazionale dell'Italia negli ultimi venticinque anni è precipitata drammaticamente: il governo ha davanti a sé anni di difficile recupero di un ruolo all’altezza della tradizione Paolo Cirino Pomicino 24 FEB 2023
Il colloquio I caccia a Kyiv? "Ma dove vogliamo arrivare? Dobbiamo evitare l'escalation". Parla Gasparri "La penso come Prodi, temo l'errore. La presenza di aerei moltiplica il rischio che si colpisca per sbaglio un altro paese, magari della Nato. Su questo l'occidente deve riflettere bene. Zelensky? Ingeneroso su Berlusconi. Fa propaganda, come Putin e Biden. Il Cav. è sempre un passo avanti". Intervista al senatore di Forza Italia Ruggiero Montenegro 23 FEB 2023