Dall'Olanda all'Italia Ter Brugghen, il giovane che vide Caravaggio I misteriosi anni italiani del grande pittore olandese, folgorato dal genio di Merisi. La mostra alle Gallerie Estensi di Modena 16 OTT 2023
Storie di amicizie letterarie Caro Joyce, ti scrivo. Cade il mito dello scrittore solitario Svevo e l’autore dell’“Ulisse” raccontati in un nuovo libro, ma non solo: Dante e Cavalcanti, Leopardi e Giordani, Tolkien e Lewis. I legami profondi dietro ai grandi capolavori Edoardo Rialti 16 OTT 2023
L'intervista Bloccare la pubertà? Prudenza, dice lo psicoanalista Thanopulos “I miei colleghi che lavorano con gli adolescenti non hanno mai sentito l’esigenza di ricorrere a farmaci per affrontare le ansie identitarie. I farmaci non curano i problemi esistenziali”, dice il presidente della Società Italiana di psicoanalisi Paola Tavella 16 OTT 2023
la realtà oltre la fantasia Ecco cosa accadrebbe davvero se scomparisse Israele Prima dei massacri del 7 ottobre lo avevano immaginato solo i romanzi. Ora lo scenario sembra meno irrealistico di quanto si possa pensare. Gli Stati Uniti e l’Europa diventerebbero i vassalli dei regimi islamisti. L’olocausto sarebbe su tutti noi 14 OTT 2023
magazine Noi e il dolore degli altri. L’assuefazione al Male passa attraverso uno schermo, dall’Ucraina a Israele Le immagini insostenibili, l’abiezione, il rumore di fondo di social e tv, il bisogno di esorcizzare l’angoscia (rileggersi Susan Sontag) Andrea Minuz 14 OTT 2023
magazine La Polonia in bianco e nero La regista Agnieszka Holland ci racconta come il suo ultimo film "Il confine verde" è diventato la bussola della campagna elettorale polacca 14 OTT 2023
L'analisi L’arma impropria. Cinquant’anni dopo lo Yom Kippur, torna l’incubo petrolifero La verità dietro il capovolgimento dei rapporti di forza in Medio oriente. Ma questa volta la tempesta sarà imperfetta. Ecco cosa è cambiato Stefano Cingolani 14 OTT 2023
Santino mancato Tanti libri, poco immaginario pop. I cent'anni di Italo Calvino Dopo le roboanti celebrazioni per Pasolini, l'anniversario della nascita dello scrittore nato all'Avana si festeggiano con più sobrietà Giulio Silvano 14 OTT 2023
Il Foglio Weekend Galliani contro Cappato, la sfida in Brianza nel nome del Cav. Domenica 22 e lunedì 23 ottobre si tengono le elezioni suppletive per sostituire il seggio di Berlusconi in Senato. I candidati sono otto, ma i favoriti sono l’ex amministratore delegato del Milan (ora del Monza) e il leader dell'Associazione Luca Coscioni 14 OTT 2023
in teatro Voce d’angelo: così Senesino conquistò l’Inghilterra Grazia e potenza, il dolore di un corpo mutilato e la gloria di una vita da star. Il successo settecentesco del "Giulio Cesare d'Egitto" torna in scena al Teatro dell'Opera di Roma Damiano Michieletto 09 OTT 2023