Il dio dei presepi Come è cambiata la rappresentazione della Natività in 800 anni di storia Il primo a mettere in scena la nascita di Cristo fu San Francesco nel 1223. Questo evento segnò l'inizio di una tradizione che si è sviluppata nel corso di otto secoli, dando vita a numerose rappresentazioni dell'evento. Oggi come allora, il bisogno di immedesimarci è lo stesso Stefano Picciano 24 DIC 2023
MAGAZINE Brindisi di pace: storia di diplomazia gastronomica Un bicchiere dopo l’altro e anche Nixon e Mao si strinsero la mano. Come maotai e vodka hanno propiziato intese quasi impossibili Siegmund Ginzberg 23 DIC 2023
Il Natale a Kyiv, dove "le bombe russe non fermano la nostra fede" "O ci si chiede: quale pace? C’è chi ipotizza il congelamento della guerra o l’accettazione di compromessi territoriali per fermare il conflitto. Ma io rispondo come pastore di questo popolo sofferente. E' possibile sacrificare per una presunta pace milioni di ucraini che subiscono atrocità dagli occupanti russi?" 23 DIC 2023
Confronti Il gioco di cantare la morte tra passato e presente Contro una cronaca morbosa che ci getta nello sconforto e nella solitudine, la tragedia greca offre la sua catarsi. Un rito collettivo che ricuce i legami squarciati dal male radicale. Racconti dall’allestimento alla Scala di “Medea” Damiano Michieletto 18 DIC 2023
il racconto I tormenti della bomba nazista Era Heisenberg il capo segreto degli scienziati del Reich? Gli indizi in un colloquio con il suo maestro Niels Bohr Roberto Volpi 18 DIC 2023
Altro giro, altra verità Borsellino, la sua morte trasformata in una giostra giudiziaria Un girotondo impazzito al quale hanno preso parte giudici, investigatori, pentiti, giornalisti e molti cavalieri della fuffa. Dodici dibattimenti, dodici sentenze, nessuna certezza Riccardo Lo Verso 18 DIC 2023
Pane & TikTok. La rivincita dei lievitati viaggia sui social La coda chilometrica, poi la foto con il gastronomo star. A Milano, l’inaugurazione di “Con mollica o senza?” sospesa per la troppa folla. Il boom dell’“Antico vinaio” in America. La brioche cubica della Farmacia del Cambio e la disputa con gli svedesi sulla sua paternità Giulio Silvano 18 DIC 2023
La vita sul pianeta Ming La Cina è vicina? Non proprio. Viaggio fra grattacieli e draghi di cartapesta, collettivismo e gioia di vivere Annamaria Guadagni 18 DIC 2023
Magazine Il nuovo Saladino: Sinwar, il capo di Hamas Vent’anni di carcere, ha ucciso con le sue mani, cita Kafka, parla ebraico e ha studiato la psiche d’Israele 16 DIC 2023
magazine L’antifascismo da loggione L’alto grido alla Scala è l’ultimo episodio che scredita una storia gloriosa. L’Anpi senza partigiani, il libro di Eco, l’“allarme democratico”. De Gaulle, Fanfani, Craxi, Berlusconi sempre buoni da additare come eredi del regime Pierluigi Battista 16 DIC 2023