magazine L’altro Oscar, gli Academy Scientific and Technical Awards Reportage dalle premiazioni a cui nessuno bada: quelle per gli effetti speciali e le innovazioni tecniche. Pochi super divi, molti smanettoni Giulio Silvano 25 MAR 2024
Magazine La guerra tra Italia e Francia si fa sulle imprese: è la geoeconomia, la bellezza! Banche, chip, Stellantis e aziende. Le tensioni aziendali e commerciali tra i due paesi firmatari del Trattato del Quirinale, passati dall'era della sovranità a quella della souveraineté. Le accuse a Macron e perché la cooperazione, alla fine, è meglio per tutti Stefano Cingolani 23 MAR 2024
Il Foglio Weekend Palazzo Grazioli in bianco: l'ex casa di Berlusconi diventa un coworking Quel che era la residenza romana di Berlusconi ora è sede della Stampa Estera. Via i broccati e le scrivanie antiche, adesso è un moderno coworking. I due Dudù non abitano più qui 23 MAR 2024
magazine Abbasso gli eroi e in alto le vittime: la loro sofferenza è la più grande. Il libro del filosofo Bruckner La vittimizzazione di sé, consumata in fretta e furia, esibita a comando ed esercitata come ricatto sugli altri, prende la fretta vertiginosa della nostra condizione di martini postmoderni. "Soffro, dunque sono” Francesco Chiamulera 18 MAR 2024
magazine Con il jazz contro il muro. A Berlino, la prima picconata la diede Martin Luther King nel ’64 Il dono più importante che MLK lasciò alla Germania dopo la sua visita fu un testo che scrisse come introduzione alla prima edizione del Berlin Jazz Festival. Colonna sonora: Miles Davis e Coleman Hawkins Marco Bardazzi 18 MAR 2024
Magazine Chi non accelera è perduto: viaggio tra i misteri e i piaceri del complottismo Abbiamo plasmato il mondo con la tecnologia, ma siamo ancora le stesse scimmie presenti sulla Terra durante il Neolitico. Così il progresso scatena fantasie strane. Divertenti, sì, finché non colpiscono la democrazia Antonio Pascale 18 MAR 2024
magazine Nerissimo Cav. Quando l’antiberlusconismo seduceva la sinistra in cerca d'autore "Ma come fa a vincere? Non conosco nessuno che l'abbia votato!". Trent’anni dopo la discesa in campo di Silvio Berlusconi, un campionario dei tic e delle frustrazioni che colpirono una gran parte del mondo intellettuale Andrea Minuz 18 MAR 2024
Magazine Nel limbo del desiderio: perché la maternità non è una questione di scelta Per la prima volta nella storia in Europa assistiamo a un calo demografico "volontario". Lasciando da parte i dati scoraggianti, il problema resta nella nostra cultura della procreazione e nelle condizioni sociali in cui ci troviamo Donatella Borghesi 18 MAR 2024
Magazine Francesco e il suo Maestro nello splendore dell'Umbria del Duecento La dolorosa eleganza delle Croci in cui Gesù per la prima volta è "patiens". La vivacità di affreschi che fondano la leggenda del Poverello decenni prima di Giotto. Grandi rivoluzioni di arte e fede del Duecento in mostra a Perugia 16 MAR 2024
Le bandiere bianche di Papa Francesco Ucraina, Cina, Nicaragua. La dottrina realista del Pontefice argentino è chiara fin dal 2013. Ma il principio che la anima è riscontrabile anche in "politica interna", dalla lotta agli abusi alle rivendicazioni sinodali tedesche: il risultato è una Chiesa sulla difensiva che segna il passo 16 MAR 2024