il foglio del weekend Il virus chiede pace “Più longevi e al sicuro, ma anche più impauriti dal Covid”. Parla il filosofo francese Jean-Loup Bonnamy 07 DIC 2020
il foglio del weekend L’educatore degli ineducabili Il metodo di Fernand Deligny, che voleva liberare i ragazzi problematici, senza costringerli alla “normalità” claudio giunta 07 DIC 2020
il foglio del weekend Il tè del potere Dal Tea party alla Guerra dell’oppio, la bevanda più bevuta al mondo racconta la storia del nostro modo di produrre e consumare. Un libro 07 DIC 2020
il foglio del weekend Contro i fascisti di sinistra Lo scorrettismo della destra di questi anni si sgonfierà da solo, ma c’è anche un’altra violenza censoria pericolosa. Perché vuole ripulire e manipolare il linguaggio, togliere la parola, condannare al silenzio 07 DIC 2020
il foglio del weekend Tigré contro Tigrè Conquistatori e conquistati, ma separati soltanto da un fiume. Storie e retroscena di una guerra che da cent’anni insanguina il Corno d’Africa Pietro Petrucci 05 DIC 2020
il foglio del weekend Dal sentimento al trash. Chi si divide l'eredità di Raffaella Carrà Un tempo c’erano gli “Scritti Corsari” di Pasolini e la Carrà. Poi sono arrivati “Uomini e Donne” e Barbara d’Urso. Lo schermo si è fatto sempre più piccolo. Nello smartphone la telenovela è sempre grande. Instagram tiene insieme tutto Michele Masneri e Andrea Minuz 05 DIC 2020
L'intervista "Il cristianesimo attraversa una crisi che ne minaccia il futuro". Parla Jean-Jacques Wunenburger Fra i massimi studiosi dell'immaginazione religiosa e dei simboli, il filosofo francese analizza il grande mercato del sacro 28 NOV 2020
Cartoni pericolosi Il messaggio della Disney prima di “Lilli e il vagabondo” contro il razzismo e gli stereotipi. Quello che la cancel culture non ha capito sulla nostra storia Nicola Pedrazzi 23 NOV 2020
Il foglio del weekend Il cuore svelato del manga Romana Petri è riuscita a raccontare la vita e gli amori di Giorgio Manganelli con la libertà dell’invenzione Sandra Petrignani 23 NOV 2020
I rimorsi del sopravvissuto L’incidente che uccise James Dean. E la solitudine di chi si salvò La storia tragica e infelice di Rolf Wütherich, il giovane meccanico e pilota tedesco che fece l’ultimo viaggio in auto da corsa con il leggendario attore. La tragica fatalità che cambiò la sua vita e Hollywood Francesca d’Aloja 23 NOV 2020