il foglio del weekend Prodigi musicali Duke Ellington e quei ventisette giri di assolo di un sassofono che cambiarono il jazz. Così l’improvvisazione diventò un super potere Marco Ballestracci 09 AGO 2021
Il cielo confuso della pandemia Covid, detti e contraddetti su contagi, vaccini e lockdown Dal passato abbiamo tentato di imparare come curare la società, tra mascherine, distanziamenti e regole discrezionali. Niente ha ancora funzionato davvero. Ecco un catalogo Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 09 AGO 2021
il foglio del weekend App contro App “Robinhood” è cool e ha portato in Borsa milioni di piccoli investitori. Ma quando ha quotato se stessa il risultato è stato un flop 09 AGO 2021
Tra incertezze e ambiguità Una destra law & disorder La marcia trionfale verso il potere è sempre più accidentata. E tutti i candidati sembrano usciti dal Papeete Beach Francesco Cundari 07 AGO 2021
Il Foglio del weekend I lampi di genio di Nikola Tesla. Il sognatore errante che inventò il mondo nuovo Il padre della corrente alternata, che ha trasformato il corso del progresso, visse solitario tra un albergo e l’altro in compagnia dei suoi unici amici: i piccioni. Storia di una mente eroica Francesca d'Aloja 02 AGO 2021
Bellezza infinita Oltre duecento opere raccontano la storia d’amore degli artisti italiani per l’ambiente naturale e il paesaggio. Una mostra a Venaria Ugo Nespolo 02 AGO 2021
il foglio del weekend La musica del Federale La compose Morricone nel 1961 per il film di Salce. Fu il suo esordio. Mentre Nino Rota affiancava Fellini e Visconti Francesco Palmieri 02 AGO 2021
La civiltà dei nomi Un tempo separavano i nobili dai cittadini comuni. Poi divennero motivo di discriminazione. Storia dei trecentomila cognomi italiani Michele Magno 02 AGO 2021
il foglio del weekend Il cubo della salvezza Nella periferia orientale di Napoli c’è un luogo dedicato alla cura, alla bellezza e al sogno. Una scuola abbandonata fatta rivivere da chi non si arrende alla criminalità e alla miseria. I Maestri di strada, la pandemia e il nostro futuro Annamaria Guadagni 02 AGO 2021
il foglio del weekend Il mago del country d’Israele Koby Oz ha cambiato il pop raccontando un paese che è sceso a patti con la propria identità mediorientale Matti Friedman 02 AGO 2021