lo scenario Daniele Franco e il potere del silenzio Che cosa aspettarsi dal ministro dell'Economia di Mario Draghi, supereroe dei conti pubblici, una “sfinge” tra Palazzo Koch e Palazzo Chigi Stefano Cingolani 15 NOV 2021
Una chiacchierata Il figlio delle stelle. Roberto Rossellini Jr. si racconta La vita tra l’Italia, la Francia e la Svezia. L’esperienza all’Hotel Raphaël accudito da Hemingway e Gregory Peck. E poi la scelta di fuggire dai rumori, su un’isola selvaggia del nord Francesca d'Aloja 15 NOV 2021
Il Foglio del Weekend Orgoglio e coming out. Storia breve di un atto privato che diventa pubblico e politico Alla fine arrivò pure l’emozionato Vincenzo Spadafora, in tv di fronte a Fabio Fazio e milioni di telespettatori. Così un momento intimo, “inventato” negli anni Trenta, diventa collettivo. Non solo in politica, ma al cinema e nello sport. Ultima frontiera? Il calcio 13 NOV 2021
Il Foglio weekend I danni del populismo penale. Casellario dei veleni che hanno intossicato la giustizia Politica, magistrati, giornali: nessuno può dire di non avere colpe o peccati. Così quella italiana è diventata una società punitiva in cui il diritto ha soppiantato l’etica pubblica Luciano Violante 13 NOV 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND La redenzione di Bolloré: ritratto dell'uomo d'affari francese che tira la volata a Zemmour Un cattolico bretone un po' retrò che, anziché comprare indulgenze, rinnova le chiese e i media. Storia del magnate che ha scoperto e lanciato sulle sue reti il polemista conservatore 13 NOV 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Il modulo D’Alema: quando il gregario sgomita per fare il numero uno Giorgetti con Salvini, Di Maio con Conte. Ma prima di tutti gli altri più di ogni altro, l’ex leader del Pds è l’uomo che ha incarnato la figura dello stratega dietro le quinte. Perché in politica nessuno vuole essere davvero il numero due Francesco Cundari 13 NOV 2021
Germania, la patria delle foreste I boschi sono mito, metafora ma soprattutto arte. E spiegano molto anche della politica tedesca Flaminia Bussotti 08 NOV 2021
I dubbi sul VR I segreti del Metaverso. Nessuno sa niente del prossimo, mastodontico progetto di Zuckerberg Dovrebbe cambiare la nostra vita ma per adesso non è niente di più di una partita di poker virtuale e immersiva. Però costa dieci miliardi di dollari 06 NOV 2021
il foglio del weekend Ritorno alle tasse. Una delle poche lezioni che può impartire l’Italia Non servono per la transizione energetica, e nemmeno costruiranno una società più equa. Ma c'è già chi le invoca come la soluzione Stefano Cingolani 06 NOV 2021
il foglio del weekend I nuovi pagani. L'ecologia come religione per sostituire il cristianesimo cancellato Si baciano alberi e si adorano balene: “Con la fine della cristianità in Occidente si torna al politeismo”. Intervista alla filosofa Chantal Delsol 06 NOV 2021