il foglio del weekend Giochi proibiti La storia del celebre allenatore di football Bo Schembechler dell’Università del Michigan. Il figlio denunciò un abuso ma lui tacque Giorgio Bertellini 26 LUG 2021
Romagna, oh cara Rimini e Riccione spopolano nell’estate autarchica, tra serie tv Netflix, Pier Vittorio Tondelli, il ballo liscio, Ghirri, e tanta nostalgia 24 LUG 2021
il foglio del weekend Storia del gran ribaltone Dai cambi di casacca ai cambi d’idee. Per i grillini (e non solo) fare l’esatto contrario di quel che si è detto un minuto prima è diventato motivo di vanto Francesco Cundari 24 LUG 2021
Viaggio a Voghera bang-bang, dove Lega e sinistra annaspano nella propaganda L’assessore leghista che ha ucciso il marocchino ha tramortito anche la città. Destra e sinistra nel pantano della propaganda. E un assessore promette: “Oggi sì che spariamo” 24 LUG 2021
il foglio del weekend Addio al trash Dalla televisione ai social, dalla moda al calcio. Finalmente l’Italia ha ritrovato un po’ di senso della misura. Effetti della pandemia Fabiana Giacomotti 19 LUG 2021
Riccardo Muti, l’infinito nascosto tra le note Dalle lezioni di violino al rigore della bacchetta. Gli ottant’anni del direttore patrimonio dell’umanità Stefano Picciano 19 LUG 2021
Il Foglio del weekend Le convivenze difficili Vedremo come finirà tra Grillo e Conte. Ma il volemose bene non sempre ha funzionato. Ne sanno qualcosa Walter Veltroni e Massimo D'Alema Francesco Cundari 17 LUG 2021
Il Foglio del weekwend Una coppa di soave delirio Viaggio nella Grande Retorica che ha accompagnato la vittoria degli azzurri a Wembley. Da Bonucci a Chiellini, dal Mancio a Paola Ferrari. Personaggi e interpreti di un’epopea cominciata dopo l’eroica parata di Donnarumma Andrea Minuz 17 LUG 2021
Verso l'Eliseo Éric Zemmour, il provocatore L’intellettuale reazionario più divisivo di Francia, tira dritto. Ecco perché la sua candidatura alle presidenziali spaventa Macron Mauro Zanon 12 LUG 2021
Spazio, immagine e suono E ora purifichiamoci. L’artista americano Bill Viola torna a Palermo L’arte dopo la pandemia e il fluido racconto della condizione umana Valentina Bruschi 12 LUG 2021