il paese nascosto Basta pacchetti tutto compreso, il turismo lento riscopre la provincia italiana Altro che Italia minore. A piedi o in bici, ecco le vie dimenticate dove passa il nuovo Grand tour Enrico Brizzi 09 MAG 2022
Il caso La 7 L’oligarca involontario Urbano Cairo, editore bifronte Da un lato il Corriere della Sera con la barra dritta contro la guerra di Putin. Dall’altro La7 e il suo caos feudale di talk filorussi. Conviene correre il rischio di farsi confondere con Byoblu? 09 MAG 2022
Ricordate la Comunità europea del carbone e dell’acciaio? La guerra ci spinge a cinquant’anni fa L’autonomia energetica potrebbe essere il prossimo passo necessario per garantire una pace duratura in Europa, nello spirito di Monnet e Schuman Stefano Cingolani 07 MAG 2022
Valerio Lundini, il comico sceso dalla luna Ritratto dell'artista romano dopo il trionfo del 1° maggio. Che ha la rara libertà di non chiedersi: “A quale audience mi rivolgo?” 07 MAG 2022
Lo zar Putin e l’orgia del potere. L’Europa dalla Z alla Z Za pobedu! Per la vittoria! Questo significa l’odioso simbolo sui carri armati russi. Ma quale vittoria per il Cremlino? La risposta è da cercare nella storia. Intanto la tensione nei Balcani cresce Stefano Cingolani 02 MAG 2022
la natura del potere Il putinismo come malattia senile del totalitarismo Sovranità, potere e tirannia. Fenomenologia dell’ultimo autocrate in guerra con la storia Michele Magno 02 MAG 2022
La via dei despoti Come i tiranni stanno reinventando la politica nel ventunesimo secolo Il potere si prende la rivincita a colpi di populismo, polarizzazione e post verità. A cosa puntano i nuovi autocrati secondo Moisés Naím Maurizio Stefanini 02 MAG 2022
Quel che resta della diversità L’autonomia da Mosca del vecchio Pci messa a dura prova dai putiniani di oggi Nonostante i suoi limiti e contraddizioni, i giustificazionismi e gli orrori, ma anche le prese di distanza e le battaglie coraggiose, continuo a credere che la storia dei comunisti italiani non sia riducibile a quella di un capitolo minore nel libro nero del comunismo internazionale Francesco Cundari 02 MAG 2022
Il freno tedesco. Tutte le esitazioni di Scholz prima di inviare armi a Kyiv Il ruolo dei Verdi, il pasticcio del presidente Steinmeier e le zavorre filorusse. La corsa a ostacoli tutta interna del cancelliere alle prese con la guerra in Ucraina Flaminia Bussotti 30 APR 2022
Le fotografie di Matt Black. Una resa dei conti con il Sogno americano Il fotografo californiano è andato alla scoperta del suo paese come John Steinbeck. Volti segnati, solitudine, abbandono, povertà, speranza, rinascita. Tutto in un bianco abbagliante e un nero cupissimo. Gli scatti raccolti in un libro Vittorio Bongiorno 25 APR 2022