Le terre più ricche Ecco perché il Kazakistan fa gola a Russia e Cina Le guerre non si fanno più per il petrolio, ma per il litio e gli altri materiali tech. La competizione è accesa anche in Africa dove la Cina entra in contrasto con l’Europa, o meglio, con alcuni paesi, a cominciare dalla Francia Stefano Cingolani 15 GEN 2022
il foglio del weekend Bye Bye Duca di York. La "scomunica" del principe Andrea Losche frequentazioni e scandali. La regina scarica il suo figlio prediletto. Cronaca di un disastro annunciato Cristina Marconi 15 GEN 2022
Freak Antoni, un'artista oltre la categoria del banale L'artista e leader degli Skiantos, come Gianni Celati, ha trasformato il palco e la sua Bologna in un modello d’avanguardia tra malinconia e arte Ugo Nespolo 10 GEN 2022
A teatro Danzare con Dostoevskij. Così la letteratura diventa teatro e balletto “L’Idiota”, ma pure “Anna Karenina”, Shakespeare e regine indimenticabili. I teatri italiani danno un'altra veste (danzante) ai grandi classici Marinella Guatterini 10 GEN 2022
Voti a perdere. Chi sono i franchi tiratori per il Quirinale Alleanze, patti e convergenze. Ma alla fine i tradimenti dovuti al voto segreto hanno sempre deciso l’elezione del presidente della Repubblica Michele Magno 10 GEN 2022
flop giudiziari Il calendario della malagiustizia 2021 Dodici assoluzioni simbolo. Tra processi, gogne mediatiche e arresti preventivi, quello appena trascorso è stato l’ennesimo annus horribilis Ermes Antonucci 08 GEN 2022
L'eutanasia dell'Occidente raccontata da Houellebecq, l’ultimo grande scrittore cattolico La lotta dell'autore di "Annientare", appena pubblicato in Italia, contro l'eutanasia. “L’inizio e la fine della vita sono stati esiliati, resi indecenti”. Lo stadio finale dell’autodeterminazione è l’autodistruzione 08 GEN 2022
Il secolo di Caprioli Era l’altro Sordi. Napoli, Parigi, e quattro film di culto che hanno raccontato un’Italia modernissima e nascosta 03 GEN 2022
il foglio del weekend Se anche Eni e Intesa scommettono sull'eccellenza di Bonifiche Ferraresi Altro che chip e semiconduttori: la pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza dell’agroalimentare e il gioco geopolitico delle sementi. Al punto per cui anche Eni e Intesa ora investono sui nostri campioni nazionali. Stefano Cingolani 03 GEN 2022
La monarchia inglese Elisabetta II, regina di cuori. Il regno più lungo tra scandali e incertezze La sovrana più amata festeggia i settant'anni con la corona. Perché cosa succederà dopo di lei è ancora un mistero Cristina Marconi 02 GEN 2022