Carlo Emilio Gadda e i tutti i suoi devoti I giovani che hanno sostenuto l’Ingegnere fino alla morte. A cominciare da Leone Piccioni. Lo rivela un epistolario Annamaria Guadagni 20 GIU 2022
La sacra famiglia dei piatti rotti Le nuove frontiere coniugali, dai Ferragnez a Damiano e Giorgia promuovono simulacri. Ma il processo Depp-Heard è un bagno di realismo che irruentemente ha smitizzato la finzione, riportando in auge quella vita fatta di insulti e di instinti omicidi Ginevra Leganza 20 GIU 2022
Buio in sala Censurati e dannati, gli ultimi film proibiti parlano tutti di islam Succede anche in questi giorni a Londra. E i registi vivono minacciati 20 GIU 2022
L’altra Ucraina. 1936, quando le sorti dell’Europa si giocavano in Spagna Prima della Guerra civile c’era stata l’epidemia. Il dilemma: mandare o no armi ai repubblicani aggrediti dalle falangi di Franco? Anche allora diplomazia impotente, propaganda e fake news Siegmund Ginzberg 18 GIU 2022
Le mille luci della shoah La potenza delle immagini contro la tesi dello sterminio “irrappresentabile”. È tempo di aggiornare la memoria Andrea Minuz 18 GIU 2022
Il Foglio Weekend Con Draghi sul treno per Kiyv. Cronaca surreale di tre giorni embedded Il viaggio in treno con il premier e poi sul pratone di Zelensky. Tra storia, stories, Agatha Christie e Santa Marinella 17 GIU 2022
Un abbandono non è la fine Quando la natura si riprende i suoi spazi, guarisce anche le ferite della guerra "Isole dell'abbandono" della scrittrice scozzese Cal Flyn è il saggio che esplora i luoghi dimenticati dall'uomo dove fiorisce nuova vita. Zone di confine, dove i conflitti sembravano aver lasciato segni indelebili, sono tornate a splendere Gaia Manzini 13 GIU 2022
il culto di Yavin La nuova serie di “Star Wars” e le sfide per Disney Come lo sceneggiato dedicato a Obi Wan Kenobi riscrive il futuro della saga. Oggi la realtà supera la fantascienza grazie ai visionari della Silicon Valley ispirati da George Lucas Marco Bardazzi 13 GIU 2022
Dieci anni senza Gore Vidal, il populista geniale Aristocratico della polemica e della politica, storico e critico dell’America 13 GIU 2022
oltre gli schermi Non solo Sheryl Sandberg. Tutti i numeri due dei geni della tecnologia Zuckerberg la prese perché fosse "l'adulto nella stanza", è stata lei a trasformare Facebook in un solido business. Ora se n'è andata. Ma questi nerd geniali hanno bisogno di qualcuno che gli guardi le spalle, come Eric Schmidt per Page e Brin, fondatori di Google 13 GIU 2022