il foglio del weekend Disastro ellenistico a Berlino Il Museo Pergamon, chiuso per restauri fino al 2037, simboleggia come nella capitale della Germania l’efficienza tedesca è ormai solo una leggenda Flaminia Bussotti 24 GIU 2023
Letteratura berlusconiana La commedia del Cav. Buttafuoco racconta la vita anomala dello Stregatto Silvio È lui o non è lui? Ma certo che è lui: “Beato lui”. L’avventura del cummenda brianzolo assurto al rango di statista vista con occhi foglianti. E con moltissima storia del Foglio 24 GIU 2023
sussidio e nuvole Da Beppe Grillo agli (illustri) economisti liberali. Storia del "Reddito universale" Unica misura, dice il guru grillino, contro e la apocalittica disoccupazione tecnologica indotta dalla dittatura dell’algoritmo. Ma si tratta di un'idea, avanzata per la prima volta da Thomas More nel 1516, che riemerge nei momenti di crisi per poi inabissarsi in quelli di prosperità Michele Magno 24 GIU 2023
Il Foglio del weekend "La traviata" violentata dal politicamente corretto La celebre opera con la quale Verdi lanciò una sfida all’ipocrisia del suo tempo e fu censurato. Un insegnamento sul valore del teatro “scorretto” Damiano Michieletto 19 GIU 2023
il foglio del weekend I grandi nuotatori della letteratura Da Omero a Jack London, i dolci naufragi letterari, immersi nelle chiare fresche tragiche acque in cerca di ispirazione Valentina Fortichiari 19 GIU 2023
un mondo d'acqua La signora degli oceani, tornano i saggi di Rachel Carson La biologa che ha cambiato il nostro modo di osservare l’ambiente marino: dagli studi sulla Albatros III alla lotta contro lo smalitmento delle scorie in mare Massimiano Bucchi 19 GIU 2023
Il Foglio del weekend Le opere di Rachel Feinstein esposte in tre diversi musei a Firenze Chiacchiere sul “David” censurato e la patina social che avvolge tutto. Il rapporto sperequato e censurato della cultura contemporanea con le molte fasi della vita è alla base del rapporto distorto con la bellezza e la sua percezione Fabiana Giacomotti 19 GIU 2023
Tutti contro Elkann Meloni e l’ingresso dello stato in Stellantis. Cosa c’è di giusto e cosa di nazional-populista Difesa dell’automotive nazionale o vendetta per la “fuga all’estero” della Fiat? Indagine sulla nuova puntata dello scontro stato-capitale Stefano Cingolani 17 GIU 2023
Il ritratto L’orgoglioso prete ambrosiano. Vita e opere di Mario Delpini La storia dell’arcivescovo di Milano che quando fu nominato disse: “Sapete tutti che sono inadeguato”. Dalla incredibile designazione alle polemiche per l’omelia ai funerali del Cav. L’obiettivo: farsi capire dall’uditorio e andare all’essenziale 17 GIU 2023
Il Foglio Weekend Luigi Berlusconi, il terzo re di Arcore Dopo Pier Silvio e Marina c'è lui: "il Pretino", sa come far soldi e ha già messo su un impero. Ritratto del “minore” che incarna un capitalismo dirazzato, tra Steiner e Cuccia 17 GIU 2023