Editoriali Appunti di semplice civiltà sul caso Verdini La visita nelle carceri non è un privilegio né un inciucio, ma un diritto Redazione 28 DIC 2020
Giustizia (e spettacolo) La gogna dell’anno: il caso Suarez Tra intercettazioni e fughe di notizie, il caso dell’esame per la cittadinanza di Luis Suarez e la Juventus è diventato un circuito mediatico-giudiziario Ermes Antonucci 28 DIC 2020
Viva il d-day dei vaccini! E ora pensiamo al virus della gogna mediatica Quando un’accusa è una condanna in prima pagina e l’assoluzione una non notizia. Sette nomi, sette storie necessarie per capire il futuro dell’Italia e anche un po’ della sua informazione. Appunti per abbattere il muro della vergogna 28 DIC 2020
Trent’anni senza giustizia. Calogero Mannino ci racconta il suo calvario Tra pentitismo malato e vendette giudiziarie inscenate per seppellire pezzi della Prima Repubblica. L’assoluzione definitiva, giunta pochi giorni fa: “Ora avverto la stanchezza, non il sollievo” 23 DIC 2020
UN APPELLO Noi accademici di tutta Italia uniti contro il sovraffollamento carcerario Docenti e intellettuali chiedono al governo di adottare provvedimenti idonei per fronteggiare l'emergenza coronavirus 23 DIC 2020
Appunti per una giustizia nuova, svuotata dalla demagogia punitiva Serve un nuovo orientamento culturale per ripensare un ruolo meno invasivo del penale nella sfera pubblica Giovanni Fiandaca 22 DIC 2020
Cittadini, non sudditi La trasparenza e la coerenza delle norme sono il cuore delle democrazie liberali, non inutili orpelli Giacinto della Cananea 22 DIC 2020
Il vaccino in tribunale Perché, dopo i casi Di Bella e Stamina, ora la scienza ha un argomento in più davanti ai magistrati: nelle cause che riguardano le vaccinazioni sarà obbligatorio il parere dell'Aifa. Grazie a Elena Cattaneo 22 DIC 2020
La Cassazione No Vax: i vaccini causano la leucemia La Corte suprema conferma le tesi di un noto medico antivaccinista, secondo cui le vaccinazioni avrebbero causato la morte per leucemia di un militare. Così la scienza viene umiliata in tribunale 19 DIC 2020
I cinque anni di gogna di Lorenzo Diana Archiviato il caso dell'ex segretario della commissione Antimafia che venne accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Oggi si chiede: “Come rimedierò al fango che mi hanno gettato addosso?” Ermes Antonucci 18 DIC 2020