Davigo è tornato (in tv) Causa Covid, non c'è il pubblico in studio ad applaudire le sue sparate giustizialiste. Uno shock per il magistrato più mediatico d’Italia, che non risponde alle uniche domande interessanti Ermes Antonucci 29 MAG 2020
La giustizia e la vergogna Il Csm da mandare subito a casa, il sorteggio come tabù da superare, la cultura del disprezzo applicata alle carceri. E Mattarella… Parla Giovanni Maria Flick Annalisa Chirico 29 MAG 2020
Giusto cambiare l’abuso d’ufficio. Parlano Castaldo, Sgubbi, Visconti In attesa di vedere se e come si tradurrà in fatti concreti, alcuni tra i maggiori giuristi in materia valutano positivamente l’apertura del premier Conte Ermes Antonucci 28 MAG 2020
Un magistrato spiega cosa può fare il Csm per non essere più ostaggio delle correnti Bisogna recuperare il significato di garanzia del dominio della legge voluto in materia dalla Costituzione. Ed evitare la discrezionalità nel premiare quel candidato piuttosto che un altro Giuseppe Santalucia 27 MAG 2020
Curare il nuovo picco del Csm infetto Il rischio che dilaghi il discredito verso l’intera magistratura. Il ruolo del Quirinale Redazione 27 MAG 2020
Ricordate calciopoli? Palamara ora sperimenta il metodo Palamara. Chiacchiere con Moggi jr Alessandro Moggi, figlio di Luciano, nel 2006 è finito nel tritacarne delle intercettazioni (non rilevanti) che hanno cambiato per sempre la sua vita privata. "Tutto torna, la ruota gira" Massimo Zampini 27 MAG 2020
Nonsense Open Arms Frasi sconnesse, dichiarazioni contraddittorie, fatti travisati. I risvolti surreali del voto in Giunta 26 MAG 2020
Csm senza ipocrisia Le idee di Luciano Violante su come aggiustare il Csm. Consiliatura di sei anni e rotazioni per sorteggio Ermes Antonucci 26 MAG 2020
Contro gli ipocriti della giustizia Prima di chiedere ai pm di non sentirsi onnipotenti bisognerebbe chiedersi cosa ha fatto la politica per non far sentire onnipotente la magistratura. Le correnti e i giornali delle procure. Chiacchierata con l’ex vicepresidente del Csm Michele Vietti 26 MAG 2020
agenda garantista Eredità Covid: il naufragio del processo penale telematico E pure sull’attuale modello di amministrazione e gestione degli uffici giudiziari la pandemia ci ha detto che il re è nudo Gian Domenico Caiazza 25 MAG 2020