Le motivazioni della sentenza Borsellino non fu ucciso perché c'era una trattativa fra la mafia e lo Stato I giudici del processo d'appello di Caltanissetta smontano la ricostruzione che continua a fare breccia in tv e nei libri: “Non sussiste alcuna prova" che collega i rapporti tra politica e mafiosi con la strage di Via D’Amelio Riccardo Lo Verso 21 GEN 2021
Il caso Cesa indagato. "Mi dimetto da segretario dell'Udc" La notizia in piena crisi. Il Pd: precipitiamo verso il voto. La difesa del leader centrista: "E' un fatto risalente al 2017" 21 GEN 2021
Editoriali Una giustizia da Recovery immediato Immobilismo, giustizialismo. Le ragioni per liberarsi del ministro Bonafede Redazione 21 GEN 2021
Pataccari che ci riprovano Trattori, targhe e boss che non lo erano. Il nuovo capitolo del romanzo criminale sulla trattativa stato-mafia. Tra aule e tv. Protagonista: Pietro Riggio, “il nuovo Buscetta” Riccardo Lo Verso 09 GEN 2021
editoriali Cercasi giustizia per Moretti Viareggio, il nuovo processo per l’ex ad di Ferrovie e lo scarto tra giustizia e gogna Redazione 08 GEN 2021
editoriali Oliverio senza “pregiudizio accusatorio” Nuovo flop per Gratteri, l’inchiesta sull’ex presidente calabrese finita in nulla Redazione 05 GEN 2021
IL CASO “Che volete da me? Chiedetevi chi era ministro della Salute nel 2018”. Parla Ranieri Guerra Il direttore vicario dell’Organizzazione mondiale della sanità è accusato di avere occultato le lacune nel piano italiano sulle pandemie. “Un attacco ingiusto”, ci dice 02 GEN 2021
IL PIANO NAZIONALE La riforma della Giustizia va nella giusta direzione ma non basta La linea del governo è condivisibile ma l’individuazione degli interventi è generica e i progetti solo delineati. E soprattutto non viene data la dovuta importanza al problema principale: l’attuazione Giacinto Della Cananea 31 DIC 2020
La gogna secondo Cantone Nessuna fuga di notizie sul caso Suárez, ma un ufficiale ha parlato troppo. Il procuratore di Perugia ci scrive 29 DIC 2020
Editoriali Appunti di semplice civiltà sul caso Verdini La visita nelle carceri non è un privilegio né un inciucio, ma un diritto Redazione 28 DIC 2020