Giustizia al lavoro Appello ai magistrati del presidente della Camera penale del Piemonte: meno ferie e udienze ad agosto Ermes Antonucci 24 GIU 2020
Nuovo pessimo show della magistratura Due pm ricorrono al Tar per la nomina di Prestipino. Festival delle ipocrisie Redazione 24 GIU 2020
Non solo mele marce. E’ l’albero della giustizia il grande ammalato Il caso Palamara non riguarda il cattivo atteggiamento di un singolo magistrato ma è il sintomo del cattivo funzionamento di un mostro chiamato circo mediatico-giudiziario in cui la giustizia è al servizio dei pm 22 GIU 2020
La giustizia si migliora vietando ai magistrati incarichi extragiudiziari? Andrebbero separate le esperienze che portano buon contagio da quelle che, pur rispondendo a esigenze dell’interessato, risulterebbero sterili per l’amministrazione della giustizia Carmelo Barbieri 21 GIU 2020
Di Matteo in Antimafia, la resa dei conti nel M5s tra Morra e Bonafede Il presidente della Commissione accoglie la richiesta del centrodestra di ascoltare il magistrato e il Guardasigilli torna “sotto processo” Valerio Valentini 20 GIU 2020
Thyssen, la giustizia non è negata Le condanne ci sono. L’esecuzione della pena spetta agli stati, non alle vittime Redazione 19 GIU 2020
Bruti Liberati sta con Mattarella: “Sul Csm è ora di cambiare pagina” Per l’ex procuratore capo di Milano il peggio è passato: “Ora è tutto nelle mani dei magistrati che devono riscoprire l’orgoglio di un confronto tra posizioni ideali, non tra centri di potere. Se non ne saranno capaci, sarà un problema per il paese intero” Annalisa Chirico 18 GIU 2020
Il nuovo Dap dice che nelle carceri va tutto bene, ma non è così Sospesa la circolare che facilitava la scarcerazione per motivi sanitari, perché "il numero dei positivi al Covid-19 è in costante diminuzione". Ma i dati sulle positività non sono così chiari, e il sovraffollamento persiste 18 GIU 2020
Stop alle udienze civili in videoconferenza: un’occasione persa La tecnologia avrebbe potuto consentire la partecipazione di soggetti con difficoltà a recarsi in tribunale per ragioni di salute o perché residenti in luoghi lontani e ridurre i costi di lite a beneficio delle parti meno abbienti Carmelo Barbieri 18 GIU 2020
La buona notizia di Cantone a Perugia La saggia trasversalità di una nomina e una lezione contro il metodo Di Matteo Redazione 17 GIU 2020