Editoriali Il garantismo interessato di Travaglio Il direttore del Fatto quotidiano critica il pm di Bergamo, ma solo per difendere il leader del M5s Conte. Per gli altri, la condanna è servita Redazione 04 MAR 2023
il colloquio “I pm di Bergamo fanno supplenza filosofica”. Parla il legale di Fontana Jacopo Pensa, avvocato del governatore della Lombardia, commenta le parole del procuratore Chiappani, che coordina l'indagine sulla pandemia: "Cosa c’entra la riflessione con la persecuzione dei reati? E da quando i processi devono offrire contributi alla scienza?" Ermes Antonucci 04 MAR 2023
L'R-0 di crisanti Quanto si è diffuso, e non solo a Bergamo, il contagio della fuffa scientifico-politica-giudiziaria Il tema non è Crisanti in sé, è che a Bergamo c’è un’inchiesta papocchio, fatta per “far sapere alla gente”. Quindi è un’inchiesta narrativa 04 MAR 2023
Contro i tribunali del popolo Perché l’inchiesta di Bergamo sul Covid è un gran regalo al processo mediatico Gli errori politici non sono crimini. Cosa rischia uno stato di diritto quando la giustizia prescinde dalla ricerca dei reati e si occupa della ricerca della verità? 03 MAR 2023
covid e giustizia Le mille contraddizioni dell'indagine sulla gestione della pandemia Quella di Bergamo è la prima procura al mondo ad accusare un governo di aver favorito la diffusione della pandemia. Ma l'inchiesta, piuttosto che su prove, sembra basarsi sul "senno del poi" e numeri senza senso Ermes Antonucci 02 MAR 2023
La decisione L'inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione del Covid: cosa si sa e chi riguarda I pm hanno aperto un'indagine, fra gli altri, per l'ex premier Conte, l'ex ministro della Sanità Speranza e il governatore lombardo Fontana. Le accuse sono di epidemia colposa aggravata, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti di ufficio 02 MAR 2023
giustizia Incarcerato e assolto dopo cinque anni. Il calvario dell’ex giudice Perillo L'ex magistrato Gerardo Perillo racconta il caso di malagiustizia di cui è stato vittima. Otto mesi di custodia cautelare, quattro anni di processo, poi l'assoluzione. "Necessaria una riflessione sullo stato della giustizia italiana", dice Ermes Antonucci 02 MAR 2023
L'intervista Le anomalie del Qatargate. Parla il legale di Andrea Cozzolino Fughe di notizie coperte da segreto, pentiti "interessati", servizi segreti. "Ancora una volta abbiamo appreso dai giornali dichiarazioni di Panzeri che coinvolgono l'onorevole", ci dice l'avvocato dell'europarlamentare per il quale i pm belgi hanno chiesto l'estradizione Ermes Antonucci 01 MAR 2023
L'amnesia del magistrato Ardita Il membro uscente del Csm si candida a procuratore di Messina. Peccato che quando era a Palazzo dei Marescialli si impegnò a non presentare domanda per un ufficio direttivo per almeno un anno dalla cessazione della carica Ermes Antonucci 28 FEB 2023
sui social L’indecente gogna di Salvini contro il giudice (aggredito) di Rigopiano Il vicepremier ha definito "vergognosa" la sentenza sul disastro del 2017 emessa dal giudice di Pescara, aggredito in aula. L'Anm Abruzzo: "No attacchi a magistrati da organi istituzionali". Caiazza (Ucpi): "Idea spaventosa della giustizia" Ermes Antonucci 24 FEB 2023