minoranze decisive Che cosa vogliono da McCarthy i venti estremisti al Congresso, sfuggiti di mano pure a Trump Era dal 1923 che la terza carica americana non veniva eletta al primo voto. Gli ostruzionisti avanzano richieste non da poco. E l'ex presidente ha sempre meno voce in capitolo. La crisi del Partito repubblicano Giulio Silvano 06 GEN 2023
La cronistoria Due anni dall'assalto a Capitol Hill. La Commissione d'inchiesta e le indagini Dopo l'attacco al Campidoglio, negli Stati Uniti si è cominciato a indagare sui fatti di quella giornata e sulle responsabilità di Donald Trump. Ecco una selezione di articoli che ripercorrono le vicende americane 06 GEN 2023
dall'archivio L'assalto al Congresso americano, due anni fa. La cronaca di quel giorno Non furono solo corna, bandiere e folklore: il 6 gennaio 2021 fu una delle giornate spartiacque nella storia politica recente dell'America: da Trump ai volti degli assalitori, cosa successe prima e dopo l'insurrezione Redazione 06 GEN 2023
Editoriali Diplomazia a destra di B-XVI: Meloni incontra Weber Secondo incontro ravvicinato tra la leader dei conservatori europei e quello dei Popolari. Si tesse per l’Europa Redazione 06 GEN 2023
analisi in otto punti Israele: abbiamo un problema ed è tutto interno al sistema politico La crisi più pericolosa degli ultimi decenni sta nel caos che si è creato tra le forze partitiche dello stato, scrive Matti Friedman. L’estrema destra al potere e Netanyahu sempre più distante dalla promessa di sicurezza che lo aveva accompagnato Matti Friedman 06 GEN 2023
La crescita, la transizione verde e le riforme. Il Pnrr di Kyiv I pannelli solari a Bucha e la nuova contraerea che salva (sempre) molti milioni in infrastrutture ucraine Cecilia Sala 06 GEN 2023
pausa sul fronte Cosa cerca la Russia con il cessate il fuoco di Natale Putin ha ordinato una tregua di trentasei ore e l'Ucraina ha definito l'annuncio "ipocrisia". Che il Cremlino cerchi ossigeno per i soldati o giustificazioni ideologiche, Kyiv teme la trappola. La staffetta con Kirill 05 GEN 2023
Patti da schiaffi Rep. dà del sovranista al governo svedese (ma sbaglia). Dritte su Ue e migranti Se nei prossimi sei mesi di presidenza svedese dell'Ue non ci sarà nessun accordo su migrazione e asilo non è per perché Stoccolma ha inflitto "uno schiaffo" al governo italiano. Il premier della Svezia è un moderato e l'ultradestra nel paese non ha peso 05 GEN 2023
il racconto Trump ha rotto tutto A due anni dall’assalto al Campidoglio i danni provocati dal trumpismo nella politica americana sono ancora tutti lì, basta guardare il Congresso. Il Partito repubblicano è ostaggio del bad guy e cerca il nuovo leader della post-verità Giulio Silvano 05 GEN 2023
i conti del cremlino Mobilitare costa. Gli effetti sull'economia di una seconda chiamata alle armi di Putin Il Cremlino si prepara a una nuova "mobilitazione", mentre la Banca centrale russa avvisa sull'impatto negativo della prima. Carenza di manodopera, calo della produttività, inflazione, emigrazione e declino demografico 05 GEN 2023