Il premier giapponese Kishida in Italia e la vera sfida del dopo Putin Kishida arriva in Europa e porta un messaggio chiaro: dopo Putin c'è Xi Jinping. Ma un po’ di ambiguità viene da Roma. Oggi l'incontro con Meloni 07 GEN 2023
una storia nascosta L’impero delle bugie. In Cina insabbiare le catastrofi è tradizione Dai terremoti al Covid. Così il potere conserva il “Mandato del cielo”. Ora Xi Jinping rischia di perdere il controllo del paese. O peggio: la credibilità. E senza quella, i sudditi possono pensare di reagire Siegmund Ginzberg 07 GEN 2023
Il Kazakistan dei tre volti di Tokayev, che le prova tutte per sbarazzarsi di Nazarbayev A un anno dalle grandi proteste e dalla repressione il presidente kazako vuole ricostruire la nazione e aumentare il potere, mentre gioca con Putin e con Xi Davide Cancarini 07 GEN 2023
il prossimo attacco La tregua di Putin è rumorosa in Ucraina e contestata in Russia Gli alleati di Kyiv reagiscono compatti e le minacce del Cremlino intimoriscono sempre meno. Il presidente russo pretende ancora di dettare le regole della guerra e le condizioni della pace, ma non ha capito in che direzione sta andando il mondo 07 GEN 2023
Editoriali Pechino sostiene i talebani. Un nuovo accordo per il petrolio La Cina non riconosce ufficialmente il regime, ma sta facendo di tutto per far tornare gli accordi commerciali con Kabul vicino alla normalità. Con buona pace dei diritti umani e delle libertà Redazione 07 GEN 2023
la polemica Arezzo contro il concerto del soprano russo Netrebko. Ci risiamo con l’ipocrisia La comunità ucraina vorrebbe che fosse annullato lo spettacolo della celeberrima cantante e la petizione incassa anche firme italiane. Forse perché la resistenza a Putin la si fa solo per interposta persona. E allora si sacrificano l’arte e la musica Alberto Mattioli 07 GEN 2023
Editoriali Le forzature sulla detenzione di Kaili sembrano non disturbare nessuno Per una volta gli incivili giuridici non siamo noi: ma non è una consolazione Redazione 07 GEN 2023
Carlo, ti presento Harry. Nella guerra dei Sussex la trama non c'è La serie "La mia vita e i miei amori" è un po' poco per un'autofiction. I reali inglesi sono sopravvissuti alle intercettazioni di Carlo e Camilla, alle interviste di Diana. Ce la faranno anche questa volta 07 GEN 2023
I pasdaran si specializzano in character assassination dei campioni di calcio iraniani Il comandante dei pasdaran Mostafa Ajorlou aveva studiato un metodo infallibile per soffiare tutti i giocatori promettenti alle squadre rivali durante il calcio mercato: arrestarli e ricattarli. La stessa pratica è stata rispolverata con le ultime proteste Cecilia Sala 07 GEN 2023
Editoriali La Camera americana sosterrà Kyiv: questione economica, più che valoriale L'equazione è molto semplice: gran parte dei milioni stanziati vengono spesi in America, per armi americane che pagano stipendi a lavoratori americani Redazione 07 GEN 2023