Rinnovamenti Finlandia, Svezia e nuovo Concetto strategico, come cambia la Nato Ieri, a Bruxelles, Finlandia e Svezia hanno firmato i protocolli di ingresso nella Nato. Questo passaggio segue il vertice di Madrid della scorsa settimana nel quale l’Alleanza Atlantica ha approvato un nuovo Concetto Strategico. E’ utile guardare alle due tappe insieme Andrea Gilli e Mauro Gilli 06 LUG 2022
Editoriali E se parlassimo l'inglese? La battaglia dei Liberali tedeschi L'Fdp vuole introdurre la doppia lingua per i funzionari pubblici. La lotta (quasi persa) per un'amministrazione meno arcaica Redazione 06 LUG 2022
L’incontro tra Erdogan e Draghi ci ricorda perché la crisi può diventare una grande opportunità Energia, Libia, grano, Ucraina e hub del futuro. Bisogna allargare l’inquadratura e cercare di unire alcuni puntini importanti per provare a capire cosa c’è in ballo oggi nei rapporti tra la Turchia e l’Italia 06 LUG 2022
editoriali “Avrei chiesto 10 milioni”. La confessione dell’assassino di Daphne Caruana Galizia George Degiorgio è accusato di aver fatto esplodere nell’ottobre del 2017 l’auto in cui era la giornalista. Secondo l'accusa, il mandante è l'uomo più ricco dell'isola. I tormenti di Malta Redazione 06 LUG 2022
Problemi energetici Quanto “verde” può essere il gas? Oggi l’Ue lo dice con un voto Il Parlamento europeo potrebbe bocciare la proposta della Commissione di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia, la classificazione degli investimenti sostenibili per il Green deal, infliggendo la più grave sconfitta a Ursula von der Leyen dall’inizio del suo mandato 06 LUG 2022
L’incontro ad Ankara I nove accordi sul tavolo di Erdogan e Draghi. Ma per i corridoi del grano ucraino si deve ancora attendere In conferenza stampa il presidente turco fa un commento contro la Grecia che mette in imbarazzo il presidente del Consiglio. Dalla sicurezza all’energia, i calcoli del leader di Ankara (anche in vista delle elezioni) Mariano Giustino 05 LUG 2022
Dentro al buio Il rapper smilzo che ha sparato alla parata del 4 luglio e le domande che l’America rifiuta Il fatto che l’attentato sia avvenuto il giorno dell’Independence day ha fatto dire a molti: questi episodi stanno entrando nella tradizione americana, proprio come la parata, il barbecue e i fuochi d’artificio 05 LUG 2022
Come funzionano i lanciarazzi Himars, la “migliore speranza di sconfiggere i russi” nel Donbas L’obiettivo è non farsi intercettare. Queste armi di precisione sono più piccole e più facili da manovrare, ma soprattutto, sono veloci: possono iniziare a lanciare i razzi entro due o tre minuti e spostarsi di nuovo solo venti secondi dopo aver sparato Priscilla Ruggiero 05 LUG 2022
la linea russa La lunghissima battaglia del Donbas porta a Putin Luhansk e molti problemi La nuova fase della guerra non è adatta a una nazione autarchica come la Russia che raschia il fondo del suo arsenale e invita a combattere i cittadini fino a 65 anni. Gli obiettivi mancati e le carte ucraine 05 LUG 2022
Una spia iraniana gira per le Americhe dopo una plastica facciale. Israele si preoccupa Un cargo atterrato in argentina non è quello che sembra: il pilota è un pasdaran che si occupa delle operazioni speciali all’estero. Ora però è irriconoscibile Cecilia Sala 05 LUG 2022