Inseguire la guerra A Kyiv servono munizioni, carburante e ricambi prima di una nuova iniziativa russa La coalizione internazionale che sostiene l'Ucraina continua a essere in ritardo sulle effettive necessità del paese. "Ora dobbiamo consegnare quello che abbiamo promesso", dice il segretario della Nato Stoltenberg 15 FEB 2023
Bilanciamento dei poteri Piano con gli attacchi a Netanyahu: non è tutto illogico nella sua riforma Il progetto di Bibi rischia di minare l'indipendenza della magistratura: l’alleanza con i fanatici è criticabile, ma il rapporto tra giustizia e democrazia merita una riflessione non faziosa. La maggioranza che ritiene giustificata la correzione del sistema non ha tutti i torti 15 FEB 2023
contro la riforma Lo sciopero “è lo sport nazionale della Francia”, scrive Pascal Bruckner Il filosofo parigino su Le Figaro spiega come il conservatorismo usi il linguaggio della sovversione. Dalle manifestazioni per le pensioni nel 2010 a quelle di ora. I cittadini francesi ormai sono contro tutto e "l'audacia non è più una loro virtù" Mauro Zanon 15 FEB 2023
Blitz alla Bbc India. A Modi non è andato giù il documentario sul suo passato Irruzione delle autorità negli uffici dell'emittente britannica per accertamenti fiscali. I giornalisti raccontano di sequestri e sigilli. Neanche un mese fa era andato in onda "The Modi question" sul massacro del 2002 nel Gujarat di cui il primo ministro sarebbe "direttamente responsabile" Priscilla Ruggiero 15 FEB 2023
editoriali La Norvegia lancia l’allarme nucleare nei mari del nord I servizi norvegesi danno numeri grossi sulle perdite russe e sul ricorso alle armi tattiche Redazione 15 FEB 2023
il flop Salto, adieu. La “Netflix Made in France” chiude dopo due anni Pochi abbonati, molte perdite: un disastro finanziario per la piattaforma di streaming francese. Una strategia confusa dall'inizio: sia nel catalogo, sia nell'idea di marketing Mauro Zanon 15 FEB 2023
Perché Putin evita di viaggiare in aereo Ossessionato dalla sicurezza il presidente russo ha eletto il treno come suo mezzo di trasporto. Teme le operazioni di Kyiv. Le cautele per il discorso del 21 febbraio 14 FEB 2023
Tour europeo Il capo della diplomazia di Pechino in Europa. Tajani: Taiwan deve restare com’è Wang Yi, ex ministro degli Esteri cinese, comincerà il suo viaggio dalla Francia: Macron è l'interlocutore privilegiato. Dovrà poi tentare di convincere il governo Meloni a non uscire dalla Via della Seta entro il 2023. E l'ultima tappa sarà Mosca 14 FEB 2023
L’America abbatte quattro oggetti volanti. Non è isteria, è un messaggio chiaro alla Cina Tra complotti e accuse cinesi, Washington prende le misure a una nuova minaccia: la Cina ha un programma di palloni aerostatici ad alta quota collegato all’Esercito dicono dalla Casa Bianca 14 FEB 2023
Lessico autocratico Quando Mosca dice “accordi di Minsk”, intende la resa ucraina Le parole della propaganda russa e l’arrendevolezza che alcuni in occidente hanno continuato ad accarezzare anche a guerra conclamata, come dimostrano le parole di Berlusconi. La legittimità della difesa ucraina dall’aggressione 14 FEB 2023