il reportage A Bucha il suono della ricostruzione supera quello delle sirene Ogni via porta la cicatrice dell’orrore russo, ma non c’è tempo per odiare. Il primo passo per ripartire è togliere di mezzo i calcinacci, mentre si allestiscono mense e cucine comuni nelle piazze per chi è rimasto senza casa Francesco Dalmazio Casini 30 LUG 2022
Influenze russe Il Cremlino tifa contro Liz Truss Mosca ha già umiliato in diretta tv la ministra degli Esteri inglesi che ora punta a diventare premier. Ma la propaganda putiniana attecchisce poco ora nel Regno Unito (non come con la Brexit) e i Tory sono tutti duri con la Russia 30 LUG 2022
editoriali Taiwan si prepara a un’eventuale invasione cinese L’esercitazione in spiaggia e l’addestramento dei volontari. L’intelligence americana dice che il regime cinese non sta valutando “se” invadere Taiwan, ma “quando” farlo Redazione 30 LUG 2022
Come si riorganizza Mosca ora che gli Himars hanno mandato in crisi la sua logistica I lanciarazzi americani in mano all’esercito di Kyiv al momento sono una ventina e hanno due caratteristiche che li rendono particolarmente efficaci. I russi li temono parecchio Enrico Pitzianti 29 LUG 2022
l'influencer polacco Molto atlantismo, poco europeismo. Le lezioni del PiS a Meloni Tra la leader di Fratelli d'Italia e il governo di Varsavia è idillio, ma a Roma l’alleato è Salvini 29 LUG 2022
l'uomo decisivo Così Garland, il guardasigilli americano, s’è trovato tra le mani il futuro politico di Trump L'indagine del dipartimento di Giustizia americano sul ruolo dell'ex presidente nell'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021 dipende tutto dal procuratore generale nominato da Obama Stefano Pistolini 29 LUG 2022
Editoriali Il clima e l'energia sbloccano il fronte dei democratici americani Un accordo al Senato degli Stati Uniti rilancia le riforme ambientali. Il senatore Manchin, scettico sui progetti di investimento dell'amministrazione Biden, è stato convinto dall'intervento di Summers Redazione 29 LUG 2022
Scambi rischiosi Il negoziato secondo Putin è umiliare le regole internazionali Blinken avrà una conversazione con Lavrov per discutere dell’accordo siglato sul grano che procede a stento e di uno scambio di prigionieri. “Scambio” è una parola inadeguata 29 LUG 2022
Editoriali Macron deve convincere Mohammad bin Salman a produrre più petrolio Convincere i paesi produttori di petrolio dell’Opec+ rientra fra le priorità globali. In tempi di guerra contro una potenza autoritaria come la Russia, trattare con altri dittatori è tollerabile a una sola condizione: che si raggiunga l’obiettivo, altrimenti si rischia solo di perdere la faccia. I limiti del nuovo mondo Redazione 29 LUG 2022
gli effetti della guerra La crisi ucraina e russa a confronto. La differenza la fanno gli alleati La diversità fra le due economie risiede nel rapporto con l’estero. L'occidente continua a sostenere Kyiv, permettendo al paese di andare avanti nonostante le ingenti spese e le scarse entrate, e al contempo usa le sanzioni per indebolire il Cremlino. Le prospettive di Putin e quelle di Zelensky Giorgio Arfaras 29 LUG 2022