Ritorno alla luna Cina e Russia hanno un vantaggio: una pianificazione centrale, militare, che nulla ha a che fare con il budget di un paese democratico. L’Amministrazione Biden deve affrontare il tasso d’inflazione più alto degli ultimi quarant’anni e allo stesso tempo spiegare ai cittadini quanto sia importante il costosissimo programma spaziale americano 24 AGO 2022
editoriali Resa dei conti in Pakistan Le accuse a Khan e il prodotto di una regione sempre più pericolosa e instabile Redazione 24 AGO 2022
Editoriali La Wagner ha abbattuto un drone statunitense in Libia Il generale Khalifa Haftar dice di aver colpito un MQ-9 Reaper americano, ma non ha i mezzi. I mercenari russi potrebbero però aver usato il sistema Pantsir, portato dagli Emirati Arabi, violando l'embargo Redazione 23 AGO 2022
il consigliere di politica estera del Cremlino Dmitrij Suslov: "Un governo di centrodestra in Italia aggiusterà i rapporti con Mosca" Il direttore del Centro di studi europei e internazionali presso la Scuola superiore di Economia, uno dei più importanti istituti russi di politica estera, in un'intervista al Corriere spiega: "La fine della guerra in Ucraina è lontana. Il voto italiano cambierà il conflitto" Redazione 23 AGO 2022
TRA VIRGOLETTE Quel che resta di Mosca Le domande inevase, le strade che non portano più all’Europa, le speranze nel racconto di un corrispondente 23 AGO 2022
aktualizacja Nella biblioteca di Dnipro, per capire che cosa significa “derussificare” i libri Nessuno brucerà Tolstoj, ma verranno eliminati libri il cui contenuto nega l'indipendenza dell'Ucraina, come "Kiev Kaputt" di Limonov e "Intervista con Putin" di Oliver Stone Pietro Guastamacchia 23 AGO 2022
La pista “ucraina” La rivolta dei reazionari e milioni di uomini armati e arrabbiati. Brutti segnali per Putin Cosa succede quando la Russia non riesce a vincere. La ricerca del capro espiatorio esterno per l'omicidio di Dugina serve anche a distogliere lo sguardo da un regolamento di conti in corso al Cremlino. Il timore di una resistenza interna. Ora a brontolare sono gli ultranazionalisti. Centinaia di militari si rifiutano di andare in guerra. Echi dal 1917 Anna Zafesova 23 AGO 2022
Editoriali La Germania, il dibattito sul nucleare e noi Se Berlino chiude le centrali, come farà a chiedere solidarietà sul gas agli altri stati dell'Unione europea? Scholz appare possibilista, ma mai deciso Redazione 23 AGO 2022
editoriali L’Ue si allontana da Taiwan Borrell dice che la Cina non va provocata. Le lezioni mancate dalla Russia Redazione 23 AGO 2022
la figlia del propagandista In tempo record Mosca trova il colpevole dell'omicidio di Dugina I servizi accusano un’ucraina appartenente al battaglione Azov, arrivata in macchina e scappata in Estonia. Sono tanti i dettagli illogici forniti dall'Fsb, ma portano tutti a una conclusione: per sopravvivere Putin darà retta ai falchi che con Dugin dicono che la vendetta non è abbastanza 22 AGO 2022