il bastone svedese La presidenza svedese dell’Ue ha un piano per allentare la pressione migratoria, ma non piace a tutti In attesa di un accordo sul nuovo Patto su migrazione e asilo che potrebbe arrivare nella prima metà del 2024, ecco gli “incentivi negativi” che l’Unione europea può usare sono gli accordi commerciali e sui visti 10 GEN 2023
Per fortuna l’erede è William, il principe che sa tenere a bada i suoi demoni Gli scandali su William, che in rete godono di ottima salute, sarebbero rimasti fuori dalle pagine dei giornali proprio grazie al gioco sporco contro il fratello Harry, che con Spare, che esce oggi, ha deciso di denunciare Cristina Marconi 10 GEN 2023
L’assalto al palazzo a Brasilia non è il 6 gennaio L’eversione trumpiana è un’altra cosa, e c’è chi la tiene in vita: ne è la prova la nomina dello speaker della Camera Kevin McCarthy che nel suo primo discorso dopo la sospirata elezione ha ringraziato pubblicamente Trump e il suo lavoro 09 GEN 2023
Accuse e indagini Chi c'è dietro l'attacco al Congresso brasiliano Il governo Lula accusa Bolsonaro di essere "politicamente responsabile" delle invasioni e dei saccheggi ai palazzi del potere. Ora ci si interroga su eventuali complicità, anche per capire chi ha pagato i pullman che hanno trasportato gli assaltatori Maurizio Stefanini 09 GEN 2023
in esclusiva Difendere il mondo libero. Un saggio di Robert Kagan Gli interessi degli Stati Uniti, da sempre divisi tra la sicurezza della nazione e il sostegno all’ordine liberale nel mondo, sono stati messi di nuovo alla prova dall’invasione dell’Ucraina. Dittature e democrazie. La Russia, la Cina e le risposte della potenza americana Robert Kagan 09 GEN 2023
l'intervento Grazie, Ucraina. Oggi siamo più forti La resistenza di un popolo invaso ci ha messo davanti a uno specchio e ci ha mostrato le nostre contraddizioni. L’Europa ha fatto scelte coraggiose, l’Alleanza atlantica si è ricompattata e anche l’Italia ha agito superando le divisioni politiche Luigi Di Maio 09 GEN 2023
I sostenitori di Bolsonaro occupano i palazzi delle istituzioni a Brasilia Irruzione nelle sedi della presidenza, del Parlamento e della Corte suprema, vandalizzate. L'assalto, durato ore, si è concluso con l'intervento delle forze federali che hanno ripreso il controllo degli edifici. I video e le foto dell'attacco diffuse sui social 08 GEN 2023
in iran I nostri occhi chiusi di fronte alla rivolta contro il Dio islamico E’ anche questo lo spirito della ribellione di una generazione che il regime iraniano sta massacrando. I preti al potere, che perseguono Dio e l’atomica con la stessa veemenza, meriterebbero una Crociata in piena regola 08 GEN 2023
Global Positioning System Russia e Cina giocano con le interferenze al Gps: è il nuovo fronte bellico Da anni Mosca si addestra per disturbare il segnale. Due modi per farlo: jammer e spoofing, entrambi economici e poco delicati. Ma la concorrenza tecnologica si gioca anche sulle alleanze, come quella tra Putin e Xi Jinping Pietro Minto 07 GEN 2023
Il caso tedesco Perdersi nelle querelle lessicali sui migranti non aiuta l’integrazione Parla Ahmad Mansour, psicologo e studioso dell’islam. Nuove violenze si sono registrate in varie città della Germania durante il Capodanno appena passato: è il fallimento delle politiche sull'immigrazione Daniel Mosseri 07 GEN 2023