Che succede nel Regno Unito Ancora uno scontro sulla Brexit, ma agli inglesi interessano di più i cetrioli L’ex premier Boris Johnson e i suoi alleati votano contro il governo Sunak e il suo accordo con l’Ue sul Protocollo nordirlandese. Agricoltori e consumatori si preoccupano degli scaffali vuoti e dei prezzi alti Laura Loguercio 22 MAR 2023
Francia In tv Macron ribadisce la necessità della riforma delle pensioni: "È per il bene della nazione" "Stiamo preparando il paese per il suo futuro", ha detto il presidente della Repubblica. Che ha aggiunto come "le proteste siano legittime", ma che i sindacati hanno le loro colpe per non aver cercato un compromesso 22 MAR 2023
il fronte orientale In Libia anche Haftar ci ricatta coi migranti, ma ditelo a bassa voce La crisi economica in Egitto è l’arma segreta del generale. I numeri delle partenze dalla Cirenaica, le accuse alla Wagner e il dialogo che potrebbe rendersi necessario 22 MAR 2023
L'intervento Lettera al putinista. Cinque schemi per smascherare chi difende il Cremlino Un gruppo di economisti internazionali scrive a Jeffrey Sachs smontando punto per punto l’idea che la Russia si stia difendendo da un’aggressione degli Stati Uniti 22 MAR 2023
Editoriali Cambiamenti in Germania: l’AfD raggiunge i Verdi nei sondaggi Il partito nazionalista, filorusso, xenofobo e No vax tedesco s’appaia o supera i Grünen. Percentuali che bruciano Redazione 22 MAR 2023
soldi e nozze Rupert Murdoch è la nuova Liz Taylor, e l’Ultima Moglie è quella che conta di più L'amore non è davvero amore se non trova posto in un contratto. Resisteremo e non lo chiameremo matrimonio d'interesse. E se gli eredi si mettono contro, potrebbe anche durare a lungo Ester Viola 22 MAR 2023
editoriali La Cina, come la Russia, interferisce nelle elezioni di paesi democratici Il fatto che volesse influenzare il voto in Canada è solo la punta dell’iceberg. Intanto Trudeau è stato costretto ad aprire una commissione d’inchiesta Redazione 22 MAR 2023
Il populismo sui migranti non aiuta l’Italia in Europa Per gli altri stati Ue la crisi migratoria non è solo in Italia. E dalla loro hanno i numeri. La trappola in cui sono caduti tutti i premier italiani è di illudere l’opinione pubblica che esista una bacchetta magica europea. Meloni è prigioniera anche delle contraddizioni populiste 22 MAR 2023
La mente americana Che cosa succede se Vladimir Putin non viene fermato? Tre questioni L’occidente sa che se non aiuta Kyiv dovrà combattere l’alleanza russo-cinese ancora, e altrove 22 MAR 2023
I muscoli di Pechino Che cosa chiede in cambio Xi per sostenere il criminale Putin? L’egemonia militare La visita del leader cinese a Mosca subito dopo l'incriminazione del presidente russo da parte del tribunale dell'Aja rivela la natura della leadership sul sistema internazionale cui Pechino aspira. Perché la Cina attribuisce un valore tanto alto alle risorse militari Vittorio Emanuele Parsi 22 MAR 2023