Editoriali Il Sudafrica ospita militari russi nell’anniversario della guerra a Kyiv. La visita di Lavrov È "il corso naturale delle relazioni", è la giustificazione dell'Anc per le esercitazioni navali congiunte con la Russia. Ma il governo dice di avere una posizione neutrale. Questa è la seconda volta del ministro degli Esteri in Africa in sei mesi, l'ennesima zampata sul continente Redazione 25 GEN 2023
“da soli contro la guerra” L’oppositore di Putin, Grigory Yavlinsky, spiega le ragioni dell’invasione dell’Ucraina e del clima di paura a Mosca "In questo momento dominano smarrimento e paura, tante persone sono contrarie alla guerra, ma non sanno cosa fare, sono come paralizzate. Per il presidente l’Ucraina è Russia". La combinazione tra paura e propaganda, le prospettive e le occasioni mancate dall'Ue: intervista al fondatore del partito social-liberale Yabloko Giovanni Boggero 25 GEN 2023
In quindici punti Un ripassino assieme allo storico Snyder: perché serve la vittoria dell'Ucraina Già solo definire l'occupazione russa come un genocidio sarebbe "una ragione più che sufficiente". Dalla preservazione dell'ordine giuridico internazionale all'affermazione del valore della libertà, breve elenco di buoni motivi per sostenere Zelensky e il suo paese Priscilla Ruggiero 25 GEN 2023
ossessione corruzione La valanga di dimissioni a Kyiv Gli scandali, il messaggio agli alleati, la propaganda di Mosca e la voglia di Zelensky di dimostrare: sulla corruzione l'Ucraina è cambiata 25 GEN 2023
Pressioni tra alleati Biden toglie Scholz dagli impicci e libera i Leopard (e gli Abrams) Washington mette a disposizione i suoi carri armati e così fa Berlino: 29 mezzi dovrebbero arrivare entro aprile-maggio, quando l'offensiva russa potrebbe essere già inziata. Il costo dei tentennamenti e il via libera alla Polonia 24 GEN 2023
Debito comune L’Ue risponde all’Ira di Biden con gli investimenti verdi. Ma incespica su chi li pagherà Il Green Deal Industrial Plan proposto da Ursula von der Leyen si basa su quattro pilastri: quello sui finanziamenti rappresenta il nodo più complicato sciogliere. Michel spinge per accelerare i tempi e portare un documento al prossimo Consiglio di febbraio Luca Michele Piscitelli 24 GEN 2023
una rassegna C'è chi chiede la pace in Ucraina addossando la colpa della guerra a Zelensky Su la Stampa e il Fatto quotidiano passa il messaggio che sia Kyiv a voler continuare le ostilità 24 GEN 2023
Il Capodanno è lunare. Ma non solo cinese Dal tram a Roma alla festa a Milano. Dettagli politici non di poco conto 24 GEN 2023
disinformazione russa La Russia coccola l'idea di un governo fantoccio per governare Kyiv da Mosca Il Cremlino manda avanti Medvedchuk, il politico che da anni usa per i suoi affari e ora si trova in Russia. Prima dell'offensiva militare di primavera è partita l'offensiva della propaganda d'inverno che ha già fatto una vittima: lo strumentalizzato Arestovich 24 GEN 2023
cancel culture Nella Scozia delle gender war anche “Peter Pan” diventa “problematico” L’opera di Barrie sotto censura morale all’università. Il romanzo conterrebbe "strane prospettive sul genere". Così dopo Orwell e Shakespeare è il turno di un altro classico. Il tutto nel paese culla di una legge senza precedenti 24 GEN 2023