Editoriali In Nicaragua Daniel Ortega chiude pure la Caritas Il dittatore centroamericano annulla la personalità giuridica dell'ente della Cei e confisca due università. Il Papa gli dà dello squilibrato e definisce la sua una “dittatura cafona” Redazione 11 MAR 2023
amici per necessità Londra e Parigi si riscoprono vicine: Sunak e Macron hanno bisogno l’uno dell’altro L' Entente cordiale è ancora tutta da vedere. Ma Francia e Gran Bretagna devono tornare a dialogare per gestire le conseguenze della guerra in Ucraina e del contesto internazionale 10 MAR 2023
l'eredità di bibi L’accordo tra Iran e Arabia Saudita rafforza le priorità di Israele Ora a Gerusalemme serve un compromesso sulla Giustizia per non mostrarsi debole e frammentata. La notizia del patto mediato da Pechino e la visita di Bibi in Italia 10 MAR 2023
il ritratto Chi è il “Gandhi turco” che può battere Erdogan Kemal Kiliçdaroglu è il candidato presidenziale comune dell’opposizione, che si è riunita nella più vasta coalizione della storia repubblicana turca. “Se ami, ami radicalmente”, è il suo slogan, che rappresenta la cosiddetta filosofia dell’Amore radicale alla base della nuova strategia comunicativa del Partito repubblicano del popolo Mariano Giustino 10 MAR 2023
politiche migratorie La strategia dell’Europa fortezza non funziona, ma il Consiglio Ue insiste L’Unione europea è alla ricerca della formula magica per la crisi dei migranti. Ma ricondurre tutto a un problema di ordine pubblico non servirà. La rotta sbagliata 10 MAR 2023
la rilevazione Sono davvero così tanti i russi che appoggiano la guerra? Un sondaggio dice di no Secondo una ricerca di Khroniki, il 22 per cento sostiene l'"operazione militare" di Putin e il 20 per cento è contrario. Ma l'originalità della rilevazione non sta tanto nei risultati, quanto nel metodo indiretto utilizzato per aggirare la paura per la repressione 10 MAR 2023
Dubbi e opportunità Cosa non va nel nuovo Patto di stabilità europeo. Spunti per una posizione italiana La riforma, basata su una proposta della Commissione europea, vincolerebbe (e di molto) la finanza pubblica e gli investimenti di un unico stato membro: il nostro Veronica De Romanis 10 MAR 2023
il commento L'Europa contro l'ingordigia moderna, che butta il cibo alla data di scadenza La Commissione europea ora vuole educarci al “buono anche dopo” (spesso). Feuerbach ci spiegò che l'uomo è ciò che mangia. Ecco noi non siamo scaduti, ma "spesso buoni" 10 MAR 2023
lumi in ombra “Un professore su tre in Francia è minacciato”. Inchiesta-choc sulle scuole Mediante la paura, il terrore e l’intimidazione, l’islamismo raccoglie ciò che ha seminato 10 MAR 2023
Progetti e limiti Netanyahu può davvero portare il gas all’Italia? Prima Draghi e poi Meloni sono riusciti a ridurre la dipendenza dalle forniture russe. Ora è possibile ritagliarsi un ruolo centrale nell’intermediazione degli accordi dell’Ue con Israele ed Egitto Federico Bosco 10 MAR 2023