al passo con Kyiv Il piano dell’Ue per rifornire l’Ucraina di munizioni e la clausola “buy European” di Macron Josep Borrell ha un progetto europeo in tre punti per sostenere il paese invaso. Ma Francia e Germania sono in affanno strategico e riluttanti a svuotare gli arsenali 18 MAR 2023
L'incontro al Cremlino Il “viaggio di amicizia” di Xi a Mosca mostra ancora una volta con chi sta la Cina Lunedì il premier cinese sarà in Russia per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina. Droni, fucili e giubbotti: perché Pechino non può mediare tra Putin e Kyiv Priscilla Ruggiero 18 MAR 2023
Si vota in Kazakistan, in un paese sempre più vicino alla Cina Per Mosca rimanere senza l’alleato kazako è una grande perdita, per Pechino, acquisire l’alleato kazako una grande vincita. Per tutte e due non c’è spazio 18 MAR 2023
La Russia ha un presidente ricercato dall’Aia La Corte penale ha emesso un mandato di arresto internazionale per il presidente russo. La decisione rimette in ordine le regole internazionali e lancia un messaggio che non può essere frainteso: se invadi, uccidi e deporti sei un criminale di guerra 17 MAR 2023
voti e veti Erdogan e Orbán danno l'ok alla Finlandia nella Nato. Veto sulla Svezia Turchia e Ungheria vogliono far sospirare l'Alleanza atlantica ancora per un po’, allungando i tempi per l’ingresso di Helsinki ed escludendo Stoccolma. Il negoziato in corso e l'ombra della Wagner 17 MAR 2023
La versione di Parsi Xi Jinping va da Putin: così Pechino getta la maschera sul suo ruolo di finto mediatore Il leader cinese sta già mandando armi in sostegno alla Russia. L'atteggiamento di non belligeranza nei confronti di Mosca è sempre più attivo: deve spingerci a rafforzare la fermezza della coalizione filoucraina Vittorio Emanuele Parsi 17 MAR 2023
La finta neutralità cinese Xi Jinping vola a Mosca dal partner “senza limiti” La visita al Cremlino di lunedì prossimo sarà l'ennesimo tentativo di Putin di mostrare che l’isolamento occidentale non funziona. Per Pechino invece sarà un'ulteriore occasione per presentarsi come potenza responsabile in grado di mediare tra Russia e Ucraina. La finta neutralità cinese Priscilla Ruggiero 17 MAR 2023
tentativi diplomatici In Yemen si misura la “pace” cinese tra iraniani e sauditi È il primo terreno di scontro tra i due paesi che hanno interrotto le relazioni diplomatiche sette anni fa. Se la Repubblica islamica smettesse di armare di nascosto la milizia alleata, gli Houthi sarebbero spinti verso un accordo per cui è già in piedi un negoziato che da tempo non fa progressi Cecilia Sala 17 MAR 2023
Sui sentieri dei trasferimenti di armi dalla Polonia all'Ucraina Varsavia manda quattro Mig-29 a Kyiv e smantella un piano russo per sabotare l'invio di equipaggiamenti 17 MAR 2023
Gli scenari Israele ha una mappa contro l’Iran: va dall’Ucraina all’Asia centrale Il supporto a Kyiv nel contrasto ai droni iraniani utilizzati da Mosca si affianca alla decisione di inaugurare una rappresentanza diplomatica in Turkmenistan. Due posizioni che fanno parte di un'unica strategia geopolitica Davide Cancarini 17 MAR 2023