La Russia come l'Iran Israele e il fronte mediorientale della guerra in Ucraina Gli scontri in mare, i missili, i leak americani e la necessità di Gerusalemme e Kyiv di considerarsi sempre più vicine 11 APR 2023
Il silenzio dei pacifisti su Kara-Murza, Gershkovich e gli altri prigionieri di Putin Nessuna mobilitazione per Kara-Murza, Gershkovich e gli altri detenuti politici che lottano pacificamente contro la guerra in Russia. Le energie dei nostri pacifisti sono tutte concentrate contro i nostri governi per fermare l’invio di armi all’Ucraina 11 APR 2023
Libertà e informazione Musk toglie l’etichetta “media di stato” alla propaganda di Russia e Cina Nell’agosto del 2020 Twitter cominciò a segnalare i profili utilizzati dai controllati da alcuni stati e governi. Questa settimana, il capo di Tesla ha deciso che non sarà più così, inaugurando una nuova politica che rischia solo di favorire la diffusione delle fake news Pietro Minto 11 APR 2023
Salta ancora la missione di Fratelli d’Italia a Taiwan. Meloni e il dilemma cinese Una delegazione di parlamentari sarebbe dovuta partire oggi per Taipei ma all'ultimo è stato rimandato il viaggio, a causa delle “tensioni internazionali”. Ma solo la missione italiana sembra così piena di ostacoli. Maria Tripodi oggi in Cina 11 APR 2023
punti di vista In difesa di Macron. Perché le sue parole sulla Cina sono un assist per l’Europa Le dichiarazioni del presidente francese sono facile preda di interpretazioni distorte. Invece meriterebbero un confronto reale sulle quelle che potrebbero essere nuove strategie europee. Che non si traducono nell'equidistanza da Pechino e Washington 11 APR 2023
piccola posta Caro Rovelli, anch’io amo l’occidente ma so da che parte stare Ci sono bombe giuste e bombe sbagliate, e anche guerre necessarie a non combatterne altre. Replica punto per punto sui mezzi leciti e doverosi da impiegare per difendere i princìpi liberali minacciati da Putin 11 APR 2023
l'opinione L’offensiva del gas è il più grande fallimento di Putin, dice Krugman Il premio Nobel per l'economia ha parlato di sconfitta riguardo alla "quarta offensiva russa": il ricatto delle economie europee con lo stop sui gasdotti. "Le democrazie sono più forti e difficili da intimidire di quanto sembri" Federico Bosco 11 APR 2023
La ricostruzione di Bellingcat sui leak americani e l’esercito di Kyiv Il sito investigativo ha ricostruito, andando a ritroso nel tempo, il percorso in rete della fuga di documenti. Dalla piattaforma Discord al dark web 4chan Priscilla Ruggiero 11 APR 2023
Non solo armi La dimensione religiosa di Putin nella dissoluzione dell’Ucraina La guerra in corso non mette in gioco soltanto l'arsenale militare, ma anche quello identitario. Bisogna comprendere tutte le manifestazioni del totalitarismo russo per evitare di esserne travolti Pasquale Annicchino 11 APR 2023
questioni di geopolitica Taiwan “accerchiata”. I giochi di guerra cinesi che servono all’intimidazione L’Esercito popolare di liberazione cerca la propaganda sensazionalistica per spaventare. Pechino risponde all’incontro Tsai-McCarthy, ma adesso fa meno paura. Le parole di Macron 10 APR 2023