Luigi d’Urso, il dandy fuori tempo, raccontato da sua figlia Mercante d’arte e uomo d’affari dall’eleganza antica con un male che lo divorava. In "Même le bruit de la nuit a changé" (Flammarion) il racconto di Violette Mauro Zanon 13 MAG 2023
Il caso Scandalo verde a Berlino. Il leader Robert Habeck sulla graticola per clientelismo L’accusa al ministero dell’Economia e del Clima è di essersi trasformato in una agenzia di collocamento per amici e parenti dei Grünen. Così corruzione e favoritismi nel partito colpiscono i consensi e la transizione energetica Flaminia Bussotti 13 MAG 2023
Il punto geopolitico L’equilibrismo dell’Ue per cercare una strategia comune sulla Cina Il tavolo globale con i ministri delle Finanze del G7, il summit europeo di Stoccolma e il fronte interno della Commissione. Tre incontri per affrontare la crescente rivalità sistemica di Pechino, ma rimangono elementi di divisione 13 MAG 2023
L'intervista Russia e Cina osservate speciali. Parla la ministra norvegese Anniken Huitfeldt “Dopo l’invasione dell’Ucraina il dialogo politico con Mosca non è più possibile. Contiamo sul sostegno di Pechino”, dice al Foglio la titolare degli Esteri a Oslo, ora a capo del Consiglio artico Pietro Guastamacchia 13 MAG 2023
Cosa cambia per l’Ucraina se Erdogan non sarà più presidente Lo sfidante del presidente turco si è concentrato sui temi interni e ci si aspettano pochi cambiamenti nel rapporto con Mosca. Ma c’è un timore: che da un’ostentata neutralità la Turchia passi la disimpegno 13 MAG 2023
Il paese al voto L’umore elettorale della Turchia al bivio tra autoritarismo e diritto La serietà minacciosa di Erdogan contro la cucina e le cipolle di Kiliçdaroglu: il duello sarà fra loro due, dopo il ritiro dalla corsa presidenziale di Muharrem Ince. Ora i turchi si contano Claudia Cavaliere 13 MAG 2023
Sulla pelle dei siriani Il bottino di Putin nelle elezioni turche e nel revival di Assad Mosca cerca nuovi punti d’appiglio per costruire l’alleanza anti occidentale. Ecco dove li trova: i rimasugli del realismo europeo si ritrovano sulla pelle dei siriani 13 MAG 2023
tutto quello che c’è da sapere Le elezioni in Turchia, il destino incerto di Erdogan e le incognite per l'Europa La guerra in Ucraina, la questione siriana, il terremoto del 6 febbraio, il Kurdistan turco. Cosa cambia per l'Ue se il "sultano" perde il potere dopo vent'anni e i timori e dubbi sull'oppositore Kilicdaroglu. Un duello che cambia tutto 13 MAG 2023
Il caso Storiaccia all'Onu. L’Iran (con 582 esecuzioni) eletto a capo del Forum sociale per i diritti umani Giusto in tempo, si direbbe, visto che l’Iran ha appena impiccato Yousef Mehrad e Sadrollah Fazeli Zare per aver usato i social media per criticare la religione 12 MAG 2023
Il silenzio dei ventisette Ora che si è abituata all’autoritarismo di Erdogan, l'Ue non è pronta a un cambio di regime Nessuna dichiarazione di sostegno a favore di uno dei due principali candidati, il presidente uscente e il suo avversario Kiliçdaroglu, in vista delle elezioni in Turchia. L'Unione non sembra avere un piano per affrontare i tre scenari che potrebbero aprirsi domenica 12 MAG 2023