◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Israele accetta la richiesta degli Stati Uniti di ritardare l’invasione di Gaza. Netanyahu: "Ci stiamo preparando" Guterres (Onu) chiarisce le sue dichiarazioni su Hamas. Il presidente turco Erdogan si schiera contro Tel Aviv e cancella il viaggio: "Gruppo di liberazione non terroristi". Si tratta per la liberazione degli ostaggi Redazione e Priscilla Ruggiero 25 OTT 2023
L'editoriale del direttore Le balle da smascherare su Hamas Il caso più clamoroso di adesione alla propaganda dei terroristi non è l’ospedale di Gaza ma l’idea che Hamas lavori per i palestinesi 25 OTT 2023
Editoriali Orbán (il turco) conta sempre meno in Ue Il premier ungherese continua a perdere peso nella politica europea, per fortuna c’è Trump a lodarlo a scambiarlo per il leader della Turchia Redazione 25 OTT 2023
l'intervista A Israele serve tempo per liberare gli ostaggi. Parla Baskin, negoziatore del caso Shalit Negoziò nel 2011 per far rilasciare il soldato Gilad Shalit, fu un accordo difficile e importante per tutto il paese. Oggi ci racconta che prezzo sono disposti a pagare gli israeliani per liberare i propri concittadini. Le trattative, l'esigenza di sicurezza e la finiestra di opportunità 25 OTT 2023
l'editoriale dell'elefantino L’autodifesa di Israele stretta nel cappio degli umanitaristi Jewish Lives Do Not Matter è lo slogan di chi vuole che Israele resti passivo dopo il pogrom di Hamas 25 OTT 2023
Censura woke Quando l’attivismo politico su sesso e identità di genere mette a tacere i non allineati Nel Regno Unito la ministra della Scienza Michelle Donelan è sotto attacco, dopo aver denunciato più volte che il lavoro degli accademici viene influenzato dall’ideologia. Duemila scienziati hanno scritto una lettera di protesta. Accusano il governo di "alimentare le cosiddette guerre culturali" Marina Terragni 25 OTT 2023
un test case L’Ue spaccata a metà su Israele e Hamas s’accapiglia sulla "Pausa umanitaria" Bruxelles divisa tra chi sta con von der Leyen e chi con Borrell e Michel al Consiglio europeo della spaccatura David Carretta 25 OTT 2023
L'analisi Il fallimento del piano di Russia, Cina e Iran contro l’occidente è cruciale per la sicurezza globale All'indomani della riesplosione del conflitto in medio oriente le rinnovate relazioni tra le autocrazie minacciano la coesione dell'allenza transatlantica, che ora deve dimostrare fermezza e unità Vittorio Emanuele Parsi 25 OTT 2023
l'indagine La fabbrica dei contenuti pro Cina Non solo media stranieri da cui comprare paginate, né media statali che fanno lo sporco lavoro della propaganda anche all'estero. Un network d'influenza internazionale da Pechino arriva anche in Italia 25 OTT 2023
la testimonianza Lifshitz racconta la sua prigionia, la “ragnatela” di tunnel sotto Gaza e la propaganda di Hamas L'85enne è il primo dei quattro ostaggi rilasciati a parlare dei suoi 16 giorni di reclusione. Le critiche in Israele alle dichiarazioni sulla "gentilezza" dei miliziani e sulle responsabilità del governo Priscilla Ruggiero 24 OTT 2023