soundcheck Le promesse non mantenute dall'Italia sul clima per i paesi in via di sviluppo Alla Cop 28 di Dubai Meloni ha annunciato lo stanziamento di quasi 110 milioni di euro a favore dei paesi in via di sviluppo colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Un impegno significativo che, tuttavia, non cancella i precedenti negativi dell'Italia in questo settore Lorenzo Borga 04 DIC 2023
in difesa dell'occidente La minaccia iraniana dietro al nuovo antisemitismo globale Capire ciò che rappresenta il regime di Teheran, prima di farci affari, prima di allentare le sanzioni. Ricordare qual è il nemico invisibile contro cui Israele è tornato a combattere dal 7 ottobre. E ritrovarsi per questo, domani, in piazza del Popolo a Roma 04 DIC 2023
Parigi ripiomba nell’incubo del terrorismo islamista A Parigi un turista tedesco è stato ucciso da un uomo armato di un coltello e un martello, al grido di “Allah Akbar”. Diveva di essere stufo "di vedere dei musulmani morire in Palestina e in Afghanistan” Mauro Zanon 03 DIC 2023
l'intervento Meloni alla Cop 28: "Serve una transizione ecologica non ideologica" La premier italiana alla conferenza di Dubai sul clima sottolinea: "L'Italia sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione". Ma avvisa: "No a costi insostenibili per i cittadini o transizione green fallirà" Redazione 02 DIC 2023
magazine Accecati da Vladimir Putin La Grande Illusione ha fatto credere a Francia e Germania di poter negoziare all’infinito con Mosca. Accadrà di nuovo? Paolo Valentino 02 DIC 2023
Il commento Cosa c’è oggi di più ribelle e anticapitalista di una conversione all’islam? Quanto sta accadendo a diverse giovani donne statunitensi, da alcuni è definito "allineamento tribale", da altri "un'insalata di estremismi", in realtà nasconde un desiderio di ribellione antioccidentale Marina Terragni 02 DIC 2023
La riflessione Il buio di Israele. Così è fallita l’“intelligence 2.0” Il 7 ottobre è crollato il confine che doveva essere invalicabile. Eppure non sono mancati gli avvertimenti 02 DIC 2023
GUERRA IBRIDA Sabotaggi incrociati tra Cina, Russia e Ucraina Kyiv colpisce per la prima volta l’amicizia senza limiti tra Putin e Xi facendo saltare la ferrovia. Pechino è molto probabilmente responsabile (o connivente) del danneggiamento del gasdotto nel Mar Baltico. Sempre più azioni di guerra ibrida alla vigilia dell'anno elettorale 02 DIC 2023
Gogna quotidiana Dal memoriale della Shoah di Bobigny l’urlo antisemita di Francia Nella banlieue dove durante la Seconda guerra mondiale gli ebrei venivano deportati ad Auschwitz, una marcia "pro Palestina" è degenerata in molteplici j'accuse contro Israele Mauro Zanon 02 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino La guerra fa orrore, ma è necessaria a sradicare la logica dei pogrom Il vero umanitarismo, senza balle: perché l’Onu, i manifestanti, i campus, i Blinken, i Biden, i Macron, i Sánchez devono avere il coraggio civile e morale di riconoscere fino in fondo che questa guerra va fatta 02 DIC 2023