L'analisi È possibile aiutare Israele e Ucraina insieme? I calcoli e le differenze degli alleati Un paese grande e uno piccolo, un impegno maggiore e uno minore, le risorse e le tensioni politiche per sostenere le due battaglie per la democrazia Giorgio Arfaras 22 NOV 2023
da kyiv Michel ci spiega le “difficoltà politiche” dell’ingresso dell'Ucraina nell’Ue Abbiamo stupito il mondo, e anche noi stessi, con l’unità europea, ci dice il presidente del Consiglio europeo. Ma l'adesione dell’Ucraina “rimane difficile”. Come evitare una “vittoria extra” di Vladimir Putin 22 NOV 2023
tra virgolette Chi vuole il genocidio è Hamas, che vuole cancellare Israele dalla mappa "Israele sta cercando di difendersi da una minaccia terroristica genocida. Quindi se vogliamo iniziare a usare questa parola, bene, ma usiamola in modo appropriato”, dice John Kirby, il capo della comunicazione del Consiglio di sicurezza nazionale dell’Amministrazione di Joe Biden 22 NOV 2023
Quanto si somigliano la propaganda di Hamas e quella della Russia nelle due guerre L’attacco del 7 ottobre e Mariupol, le notizie false, l’indignazione soltanto per alcune vittime. Il marchio inconfondibile dei regimi si riconosce Tetayana Bezruchenko 22 NOV 2023
Come un virus Il Canada pensava di essere il paradiso. Il risveglio antisemita Il paese di Cohen, Bellow e Richler è sconvolto da alcuni episodi che hanno colpito diverse città. Come siamo arrivati qui? In primo luogo le politiche di multiculturalismo approvate da Pierre Trudeau negli anni ’70 22 NOV 2023
Proxy Cina La strategia cinese per restare a galla in medio oriente (e in Italia) Pechino può sfruttare l'escalation tra Israele e Palestina e l'uscita soft dell'Italia dalla Via della seta allo stesso modo, e cioè per aumentare la sua influenza all'estero. Per questo serve educazione e trasparenza. Parla Emily de La Bruyere di Horizon Advisory 22 NOV 2023
Un falò tecnologico Cosa sta succedendo nel mondo tech? Microsoft e OpenAI si litigano Sam Altman, mentre i dipendenti si scambiano cuori indecifrabili sui social. Gli investitori scappano da Elon Musk in delirio antisemita. E c’è una guerra tra robotaxi Marco Bardazzi, Pietro Minto e Giulio Silvano 22 NOV 2023
Pulizia etnica In Sudan stanno vincendo i nuovi janjaweed Abbiamo sempre definito la situazione in Sudan “in stallo”, mentre ogni iniziativa diplomatica di cessate il fuoco è fallita, ma oggi la descrizione non è corretta: i paramilitari avanzano senza sosta, ammazzando, torturando, stuprando 22 NOV 2023
Ancora una volta sono gli Houthi che in nome dell’Iran alzano la tensione. Il cargo sequestrato Da tre giorni si cerca di negoziare il rilascio della nave Galaxy Leader, che nel frattempo è arrivata in Yemen. Mentre aumentano le aspettative per una pausa umanitaria a Gaza, tra il canale di Suez e il Mar Rosso cresce la preoccupazione per le operazioni dei gruppi di estremisti islamici contro le navi container 21 NOV 2023
la mediazione Cosa prevede l'accordo tra Israele e Hamas sugli ostaggi I terroristi libereranno cinquanta civili in cambio di una pausa umanitaria e del rilascio di alcuni palestinesi nelle carceri israeliane. E' stato un negoziato che non ha precedenti nella storia dello stato ebraico e che ha accentuato la frattura tra chi in Israele si assume le responsabilità della guerra e gli incendiari 21 NOV 2023