Questa è la prima guerra dei satelliti. Russia e Cina contro tutti gli altri Al conflitto tradizionale fatto di missili e carri armati per la prima volta nella storia se ne affianca un altro – non meno importante e strategico – che riguarda lo spazio. E' un'area grigia che aumenta esponenzialmente i rischi globali 09 GIU 2022
Come l’occidente può allenarsi alla “pazienza strategica” necessaria nella guerra lunga L’integrazione delle nuove armi, le pause tattiche e la convinzione dei leader. Chi persevera, vince 09 GIU 2022
editoriali Le sanzioni alla Russia tra percezione e realtà “Fanno male più a noi che a Mosca”, si dice, ma è vero l'esatto contrario. Le previsioni della World Bank danno il pil della Russia in calo dell'8,9 per cento, quelle dell'Osce addirittura del 10 Redazione 09 GIU 2022
DAL WASHINGTON POST Il veleno e la sete di potere di Nixon e Trump I due ex presidenti erano ossessionati dall’odio e governavano con la paura, prigionieri della loro brama di dominio. I giornalisti che cinquant’anni fa svelarono lo scandalo del Watergate ne raccontano le analogie Bob Woodward e Carl Bernstein 09 GIU 2022
La corsa al litio mette in competizione Mosca e Pechino in Sud America Argentina, Bolivia, Messico, Cile. Dopo che le multinazionali Usa ed europee hanno accumulato risentimenti di tutti i tipi, le imprese russe e cinesi sono ora in prima linea nell'accapparrarsi una delle materie prime essenziali per le batterie di auto elettriche Maurizio Stefanini 09 GIU 2022
l'offensiva sul campo Tempi lunghi e guerra d'attrito in Ucraina, ma manca una dato: le perdite di Kyiv In Donbas si dissanguano entrambe le parti. Meglio cedere terreno e risparmiare gli uomini Cecilia Sala 09 GIU 2022
L'adesione di Kyiv Il no all’ingresso dell’Ucraina nell’Ue è “un impulso a Putin” "Penserà di poter godere di massima impunità”, ha detto il presidente del Parlamento ucraino intervenendo a Strasburgo. La prossima settimana la Commissione presenterà la sua opinione sulla richiesta dell'Ucraina. I negoziati però rischiano di essere ancor più difficile di quelli per l'embargo 09 GIU 2022
Lumi e Talebani “Nelle scuole francesi epidemia di abiti islamici”. L'inchiesta dell’Opinion Altro che polemiche sul burkini nelle piscine pubbliche. Ora è un lavoro pubblicato dal quotidiano francese a dare la misura della diffusione dell'islamismo negli istituti scolastici francesi 09 GIU 2022
L’embargo europeo costringe la Russia a ridurre la produzione di petrolio IL Cremlino vede l’effetto sanzioni. Il ministro delle finanze russo Anton Siluanov ha detto che quest’anno la produzione di petrolio potrebbe diminuire del 17 per cento: -2 milioni di barili al giorno Federico Bosco 09 GIU 2022
alla sbarra Il grande show in tv sull’assalto del 6 gennaio e sul futuro del Partito repubblicano Cominciano le audizioni della commissione sull'attacco al Campidoglio. Se fosse appurato un maggior coinvolgimento di Donald Trump la sua presa sul Gop potrebbe allentarsi Giulio Silvano 09 GIU 2022