i conti al cremlino Il budget di Putin: meno export di oil & gas, più spese per guerra e repressione Il bilancio della Russia per il 2023-2025 mostra l'impatto delle sanzioni sul lato delle entrate (riduzione dei ricavi da gas e petrolio, -8 punti) e le intenzioni del Cremlino sul lato delle uscite (aumento delle spese militari e per la sicurezza interna) 06 OTT 2022
Capire le proteste Un deal ora sarebbe uno schiaffo alle rivolte in Iran Per molti un accordo sul nucleare riporterebbe la calma. La piazza dice: forse non avete capito 06 OTT 2022
crisi energetica L'Unione europea spaccata da Berlino: la frattura si allarga I Ventisette si vedono a Praga nel solco della guerra del gas. Von der Leyen ha già delineato il suo piano per il futuro incentrato sulla solidarietà finanziaria, ma il debito comune secondo una fonte è un tema "troppo sensibile" 06 OTT 2022
Quante sono le probabilità che Putin scateni una guerra nucleare? Un articolo pubblicato sul blog della Cnn a luglio 2022, stimava al 2,4 per cento le possibilità che il Cremlino utilizzi un’arma atomica tattica contro un paese Nato. Il rischio zero, anche smantellando tutti gli ordigni in circolazione, non esiste: possiamo e dobbiamo cercare di minimizzarlo, ma non possiamo illuderci di cancellarlo Pasquale Cirillo 06 OTT 2022
Una Russia nella Nato, i piani per il futuro del dissidente Ponomarev “Qualcosa scricchiola nell’élite russa ed è solo una questione di tempo prima che si aprano vere lacerazioni”. Come sarà il dopo Putin, secondo l’unico deputato della Duma che nel 2014 votò contro l’annessione della Crimea Pietro Guastamacchia 06 OTT 2022
la trattativa in europa Bruxelles accoglie il piano Cingolani sul gas. Ma la strada è ancora lunga Sul price cap il ministro per la Transizione ecologica ottiene il riconoscimento da Ursula Von der Leyen: in una lettera la presidente della Commissione chiede al Consiglio di approvare alcune misure. Ecco quali 05 OTT 2022
il documento La lettera di Von der Leyen al Consiglio Ue: "Price cap sul gas e superare il Ttf" La presidente della Commissione europea invita i capi di stato e di governo ad adottare un tetto al prezzo del gas e superare il Ttf, facendo sua la proposta italiana presentata in queste settimane da Cingolani e Draghi 05 OTT 2022
Gli ucraini hanno trovato altre prove di torture russe nei territori liberati Un prigioniero sepolto vivo e una scatola con tantissimi denti d'oro strappati. Gli investigatori hanno trovato una "camera degli orrori" nel villaggio di Pisky-Radkivski, nella regione di Kharkiv. "Quante altre se ne troveranno nell'Ucraina occupata?", si chiede il ministero della Difesa di Kyiv 05 OTT 2022
DAL WASHINGTON POST Dal Donbas a Kherson. L'Ucraina spinge le forze russe alla ritirata sui fronti est e sud Dopo la riconquista dell'hub di transito strategico di Lyman, prosegue l'avanzata ucraina. Riprendere il controllo di Kherson è fondamentale per Kyiv, a livello militare e politico: sarebbe paralizzante per l'esercito russo e umiliante per Putin. Anche Mosca costretta ad ammettere la ritirata Mary Ilyusina, Emily Rauhala e Isabelle Khurshudyan 05 OTT 2022
Avevano ragione i neoconservatori americani Il Progetto per un nuovo secolo americano, assicurare al mondo una “benevolente egemonia” grazie alla forza, era del 1997. Ma in 25 anni è stato tradito più volte dall’occidente. E ora ci sono Putin e Xi 05 OTT 2022