editoriali L’eredità economica di Mario Draghi Pil su, debito giù, Pnrr impostato. Ma il contesto globale sta cambiando Redazione 27 SET 2022
Editoriali Putin dà la cittadinanza a Edward Snowden. Più che un dispetto è una conferma Il whistleblower non è un puro e ingenuo a caccia di segreti americani: per anni si è fatto proteggere dal regime russo per il quale ha contribuito a lavorare Redazione 26 SET 2022
editoriali L’Ue incassa una vittoria diplomatica all’Onu contro la Russia Le parole di Cina, India e Turchia alle Nazioni unite lasciano intravedere una possibile svolta. Ora serve andare avanti nell'isolamento internazionale di Putin Redazione 24 SET 2022
editoriali Putin si prepara per una guerra lunga e sempre più costosa Spese militari, repressione e indottrinamento. Il budget della Russia parla chiaro Redazione 24 SET 2022
Editoriali La gran frustata di Truss Taglio alle tasse e libertà di stipendio. Non è thatcherismo, ma è da studiare Redazione 24 SET 2022
editoriali Gelo anglo-americano, tranne che sulla guerra, e non è poco. L’azzardo di Truss La special relationship non è più speciale. Non si sa cosa ci sarà nel protocollo nordirlandese che tiene su la Brexit. È stata anche svelata una grande bugia che da anni, dopo il divorzio con l'Ue, aleggia sulla relazione tra i due paesi: non c’è alcun accordo commerciale, il negoziato è stato appena abbozzato 24 SET 2022
editoriali Scuola e sud, parole spese male Due temi importanti, ma i partiti hanno proposto solo spesa e demagogia Redazione 23 SET 2022
I “Robin Hood” di Beirut. Gli assalti alle banche in Libano sono un allarme che arriva fino all’Iran Le banche libanesi sono talmente in difficoltà da congelare i conti correnti dei loro clienti. Così i correntisti armati costringono gli impiegati a consegnare i soldi. Solo i propri, ma invece di usare i bancomat usano pistole e fucili. Beirut è in trattative con il Fmi per un prestito di vitale importanza Redazione 23 SET 2022
editoriali Due popoli in due stati. Lapid rilancia l’idea all’Onu Parole significative, ma vanno calibrate nel contesto dei delicati equilibri di politica interna di tel Aviv e della crisi che attraversa il suo interlocutore palestinese, Abu Mazen. Gli ostacoli sono tanti, dentro e fuori Israele 22 SET 2022
editoriali Brava Amanpour su Raisi. La giornalista della Cnn rifiuta il velo Le proteste delle donne che bruciano i loro hijab dopo la morte di Mahsa Amini. Così dovrebbero apparire anche le giornaliste occidentali al cospetto di mullah e turbanti iraniani. Se non gli va bene, tanti saluti Redazione 22 SET 2022