editoriali Il deficit di credibilità del Pd sulla manovra Il responsabile Economia del Pd Misiani continua a promuovere la "contromanovra" dem, ma senza indicare le coperture necessarie a sostenere gli aumenti di spesa. A parte il solito mantra demagogico della lotta all'evasione fiscale Redazione 22 DIC 2022
editoriali Meloni “svende” Ita a Lufthansa: evviva! Se fa l’opposto di quanto ha sempre detto, Giorgia ottiene risultati grandiosi Redazione 21 DIC 2022
Editoriali Musk cerca un sostituto “foolish” per Twitter. E ricorda le selezioni di altri teorici del caos Il proprietario del social network vuole qualcuno che abbia una buona dose di inscoscienza. Un po' come Cummings, ex consigliere dell’ex premier inglese Johnson ma soprattutto l’architetto della Brexit, che cercava funzionari del governo e dei ministeri un po' strambi e un po' folli Redazione 21 DIC 2022
editoriali Via le donne dall’università. I talebani distruggono l’emancipazione un divieto alla volta Da quando sono tornati al potere, nell’agosto del 2021, hanno introdotto una serie di restrizioni in materia di educazione femminile. Molte donne hanno continuato a studiare, anche se questo significa rischiare la propria vita Redazione 21 DIC 2022
editoriali Così il direttore finanziario del Fondo smonta il complottismo della destra sul Mes Il lussemburghese Kalin Anev Janse smonta le tesi sul "fondo trappola" di Lega e FdI, spiega perché il Mes è invece un incentivo a scommettere anche sui paesi più indebitati ed è stato fondamentale in pandemia. E, tra le righe, dà anche un suggerimento a Meloni Redazione 21 DIC 2022
editoriali Il bonus cultura? Usiamo l’Invalsi Meglio un criterio oggettivo. E la sinistra potrebbe proporlo per i meno bravi Redazione 21 DIC 2022
Editoriali IP acquisisce Esso, ora le raffinerie hanno anche un valore strategico L'operazione consolida quella che è ormai la principale azienda privata italiana nei carburanti, ma segna anche il risveglio del settore che sembrava ormai destinato a essere completamente dismesso Redazione 20 DIC 2022
Editoriali Un terminal del porto di Trieste all'Ungheria. Un bel caso di deroga al sovranismo Un’estensione di 300 metri del lungomare sarà utilizzato dal paesi di Orbán, che intanto rafforza la Via della Seta con la Cina Redazione 20 DIC 2022
Editoriali L’Aiea mette piede in Iran Ci sono dei contatti diplomatici in corso. L’analisi dell’intelligence Redazione 20 DIC 2022
Editoriali L’accordo europeo: chi inquina paga. Una rivoluzione rischiosa Il sistema di scambio di emissioni Ets è un pilastro del "Fit for 55". Ci sono alcune salvaguardie. Il governo Meloni ha due scelte: opporsi a Bruxelles o preparare il paese al cambiamento Redazione 20 DIC 2022