Appunti sul Dio Uguaglianza La disparità di reddito potrà non piacere, ma dire “più uguali siamo più cresciamo” è falso. Ecco come la vulgata di Piketty ha contagiato Ocse e Fmi. E perché anche dalla scuola arriva una sonora smentita. Marco Valerio Lo Prete 21 AGO 2015
Lo yuan è rimandato Tra svalutazioni dubbie e debito montante, il Fmi decide di tenere fuori la Cina dal Vip club monetario Redazione 21 AGO 2015
Solidarietà in tedesco Tra squilibri est-ovest, rifugiati, e il via libera agli aiuti per Atene: la generosità fiscale ha un limite. Pierluigi Mennitti 21 AGO 2015
Telefonini venezuelani e deportati italiani Il manifesto sbanda, tra elogi di Chávez e spropositi anti riforme Redazione 21 AGO 2015
Tsipras annuncia le dimissioni. La Grecia di nuovo al voto Il leader di Syriza alle prese con le polemiche interne al partito dopo l'accordo con la Troika sarebbe sul punto di lasciare l'incarico e chiedere al paese di votare. Redazione 20 AGO 2015
Fare squadra per frodare meglio: dal fallimento della Enron al crac Parmalat Ci vollero 16 anni per far crescere il valore dell'azienda da 10 miliardi di dollari a 65 e soltanto 24 giorni per andare in bancarotta. Questa, in estrema sintesi, la parabola discendente della Enron, una delle più grandi multinazionali americane. Ecco altre due pellicole per capire la crisi restando seduti in poltrona. Davide Morcelli 20 AGO 2015
L’Australia sferza gli ecologisti per tenere aperti teatri e miniere Gli spettacoli teatrali sono il vero canarino nella miniera. Quando i cartelloni degli spettacoli artistici si fanno più scarni, vuol dire che il business dell’estrazione di materie prime arranca. E’ quanto emerge da un recente reportage del Financial Times. Marco Valerio Lo Prete 20 AGO 2015
Berlino s’interroga sullo shopping cinese nell’industria 4.0 tedesca Altro che “sì” del Bundestag legato alle privatizzazioni greche. In Germania c’è una campagna acquisti di Pechino Pierluigi Mennitti 20 AGO 2015
Insoddisfatti e non tesserati La Cgil, il più grande sindacato del paese, ha 700 mila tesserati in meno rispetto all’anno scorso, un calo del 13 per cento. Ma non è tutto. Se si vanno a vedere nel dettaglio i dati pubblicati mercoledì da Matteo Pucciarelli su Repubblica, la realtà è molto più tragica. Redazione 19 AGO 2015
Sentirsi soli, ma padroni dell'universo. Confessioni di un finanziere di Francoforte “Master of the universe” è il racconto, asciutto e senza filtri, di un ex “padrone dell'universo” che si confessa liberamente in un toccante monologo. L’attenzione del regista è al volto umano, ai pensieri e alle sensazioni di una persona che ha vissuto soprattutto il prima, ma anche il dopo della crisi. Davide Morcelli 19 AGO 2015