La ritirata di Russia La grande fuga dalle steppe russe dei giganti dell’economia Aziende, banche, assicurazioni, big dell’energia. Sanzioni e incertezze dei mercati ridisegnano gli investimenti italiani a Mosca. Ecco chi se ne va e come cambia il suo business Stefano Cingolani 10 MAR 2022
Editoriali Un altro New Green Deal è possibile La guerra rimette in discussione il piano europeo verde. Cambiare si può Redazione 10 MAR 2022
EDITORIALI Draghi sdogana il nucleare Entro il 2028 il primo prototipo di nuovo reattore. L’annuncio del premier è una svolta Redazione 09 MAR 2022
materie prime alle stelle Benzina e diesel, contro il caro prezzi il governo può solo tagliare Iva e accise Il petrolio ai massimi per la guerra in Ucraina e l'embargo si riflette sui prezzi alla pompa dei carburanti. La pressione fiscale in Italia è tra le più alte d'Europa ed è l'unico margine di manovra per un intervento del governo 09 MAR 2022
I grandi marchi si sono infuriati nel vedere il proprio logo sul giubbotto di Salvini Il leader del Carroccio va a fare una figuraccia in Polonia con il petto tempestato di simboli delle aziende lombarde. Davvero nessuno nella Lega sapeva che la proprietà transitiva nei contratti di sponsorizzazione non esiste? Fabiana Giacomotti 09 MAR 2022
affrontare la transizione La guerra energetica offre una lezione: meno ideologia uguale più libertà La sberla di Biden, la svolta europea. Per essere meno dipendenti dal gas russo occorre differenziare al massimo le fonti di energia, con il pragmatismo della neutralità 09 MAR 2022
Effetto Putin Ora Biden apre a Maduro per avere un po’ di petrolio Nel weekend una delegazione di Washington si è recata a Caracas per trattare con il regime venezuelano la fine dell’embargo nei confronti del greggio. Una soluzione per gli Stati Uniti vantaggiosa sia da un punto di vista geopolitico che economico Ugo Bertone 09 MAR 2022
L’aiutino cinese non salverà l'economia di Putin Le sanzioni fanno male all'economia russa e la Cina non può sostiursi ai paesi occidentali. Paul Krugman indica quattro ragioni per cui il salvagente di Xi Jinping non basterà a evitare il declino economico e politico di Mosca 09 MAR 2022
Come l’Ue può compensare i perdenti delle sanzioni alla Russia Le misure restrittive adottate sono il fulcro della reazione occidentale verso l’invasione dell’Ucraina, madevono essere accompagnate da misure altrettanto focalizzate di soccorso per coloro che, senza colpa, ne vengono colpiti Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 09 MAR 2022
Editoriali Cambiare il Pnrr è un dovere Il conflitto in corso impone al governo due svolte di realismo sul Recovery Redazione 09 MAR 2022