Rischi e prospettive Escludere la Russia dalla rete Swift è la mossa finale contro Putin Tagliare il cordone ombelicale tra economia russa e occidentale sarebbe un duro colpo per Mosca. Ma il Cremlino potrebbe presto aggirare l'ostacolo con soluzioni alternative, per esempio grazie al sistema nazionale di trasferimento dei messaggi finanziari o alle criptovalute. E ci sono grandi rischi anche per l'Europa Stefano Cingolani 24 FEB 2022
l'esclusiva Ecco cosa vuole fare Draghi per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia Cingolani e Di Maio sfidano i tabù sull’energia. Storia in anteprima di quattro accordi importanti per differenziare gli approvvigionamenti dell'Italia e rendere il paese più sicuro 24 FEB 2022
Ucraina-Russia, non solo gas: il conflitto fa salire anche il prezzo del grano La possibile guerra rischia di creare un forte corto circuito in un settore che versa già in grave crisi e infatti in un solo giorno le quotazioni del grano hanno avuto un balzo del 20 per cento sul mercato 23 FEB 2022
L’Europa può sanzionare la Russia e vivere senza il suo gas? Sostituire il 41 per cento delle importazioni europee non è un’operazione semplice e pesa in modo diverso sui ventisette. Si dialoga sia con gli Stati Uniti che con il Qatar. L'opzione del corridoio mediterraneo 23 FEB 2022
Editoriali Una Lehman Brothers in Europa Perché il crollo di Credit Suisse è un guaio serio per il sistema finanziario Redazione 23 FEB 2022
"Sanzioni alla Russia? Una via percorribile, ma possono diventare un boomerang". Parla il vice di Salvini Lorenzo Fontana al Foglio: "E' già successo che, colpendo Mosca, si danneggiasse in realtà l'economia italiana. Draghi faccia valere il nostro punto di vista in Europa". Le dichiarazioni del responsabile Esteri del Carroccio Lorenzo Fontana 22 FEB 2022
Editoriali Pagare tutti e pagare meno I numeri dell’Agenzia delle entrate e l’occasione persa sulla delega fiscale Redazione 22 FEB 2022
La ricerca Disuguaglianza e mobilità sociale, i chiaroscuri dell’Italia Una società che offre ampie opportunità di crescita intergenerazionale, per tutti, possiede un antidoto efficace contro le sperequazioni: quella italiana lo è, ma solo parzialmente. Occorre investire, e farlo a bene, a partire dalla scuola. Uno studio su due miglioni di famiglie, tra risultati attesi e grandi sorprese Gianluca Violante 22 FEB 2022
Editoriali Draghi e il sentiero stretto tra Bce e Mes Stretta monetaria e ratifica del trattato mettono in difficoltà il governo Redazione 22 FEB 2022
Il bonus per l’edilizia ha anche qualche merito. Numeri oltre le truffe Che rapporto c’è tra le agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione e il rimbalzo del pil. Qualche dato per capire Giuseppe De Filippi 22 FEB 2022