editoriali Ministri in lotta sul motore a scoppio Per Giovannini, vale lo stop del 2035. Per Giorgetti e Cingolani no. Sarebbe utile sapere cosa pensa il governo della più importante partita industriale europea Redazione 12 LUG 2022
Reputation top manager: Messina (Intesa) saldo al primo posto. Poi Descalzi e Starace A giugno il Ceo di Intesa San Paolo ha consolidato la leadership nell'analisi di Reputation scienze. Dopo di lui gli ad di Eni ed Enel 11 LUG 2022
Il caso Gazprom taglia di un terzo le forniture di gas all'Italia I flussi sono scesi a 21 milioni di metri cubi al giorno dagli abituali 32 milioni, ha annunciato Eni un una nota Redazione 11 LUG 2022
La corsa dell'energia Il labirinto del gas. Quanta verità e quanta speculazione nel meccanismo infernale dei prezzi? Le attese e le conseguenze della guerra, le scelte di Putin e quelle di Gazprom, le angosce. Lo squilibrio di un mercato nevrotico pronto a diventare isterico: il difficile viaggio nel futuro che ci aspetta Stefano Cingolani 09 LUG 2022
La felice continuità La resistenza dei mercati di paese che ogni anno persistono e si rinnovano Nelle bancarelle l'innovazione ha un sapore antico. Ambulanti e non. Continuano stagione dopo stagione e, sorprendentemente, si trasformano Giuseppe De Filippi 09 LUG 2022
La relazione del procuratore generale I problemi di tempistica coinvolgono anche le opere finanziate dal Pnrr C'è uno scarto tra le norme e la realtà effettuale, anzi a volte anche le norme peggiorano, anziché migliorare. La Corte dei conti illumina l’inefficienza degli uffici pubblici Giacinto Della Cananea 09 LUG 2022
Il nuovo mecenatismo L'ex consigliera di Macron, Claudia Ferrazzi : "La cultura nell'industria migliora la qualità del lavoro" L'ex vice amministratrice generale del Louvre supera la polemica Franceschini - Bonomi: "Non dobbiamo aver paura di parlare di 'uso' della cultura". E incentiva il supporto tra pubblico e privato, sull'esempio della Biennale 09 LUG 2022
Dove scorre il pil Corre sull’A4 la ripresa dell’Italia dopo gli anni della pandemia Perché la Torino-Trieste è una metafora dello sviluppo italiano alle prese con la guerra e i rincari. L’apoteosi del Tir, ma anche i brevi tragitti e i furgoni di Amazon. “Cose da esodo estivo”, racconta il dg Chiari Dario Di Vico 09 LUG 2022
La strana recessione americana, con una Wall Street ai massimi Nonostante la pandemia, la guerra, il rialzo dei tassi di interesse, la borsa americana vive un periodo positivo Stefano Cingolani 09 LUG 2022
Scandalo in banca Un dirigente di Hsbc si dimette. Era cauto sugli investimenti green “C’è sempre un matto che mi parla di fine del mondo”. Il racconto di quello che la religione della finanza verde infligge a chi non la segue 09 LUG 2022