le mani legate sull'energia Perché Putin non può piazzare in Asia tutto il gas che vendeva all'Europa Dopo la guerra in Ucraina, la Russia sta cercando di reindirizzare il metano verso la Cina. Ma mancano le infrastrutture e le sanzioni occidentali ritarderanno i suoi progetti. Mosca non potrà aumentare a oriente le forniture di gas ai livelli europei del 2021 prima di dieci anni 13 SET 2022
Editoriali Quel deficit di credibilità di Meloni Le critiche della leader a Mario Draghi sul debito pubblico sono surreali per due motivi: il primo tecnico e il secondo politico, che mostra le contraddizioni di Fratelli d'Italia Redazione 13 SET 2022
Editoriali L’accordo nucleare dei siderurgici: Federacciai punta sulla Slovenia Energia pulita e conveniente: un gruppo di imprenditori, con la competenza di Ansaldo Energia, ha investito 400 milioni di euro nel progetto di raddoppio della centrale slovena di Krško Redazione 13 SET 2022
realtà contro propaganda Sanzioni: alla fine del primo tempo la Russia è in svantaggio Pur considerando i toni da campagna elettorale, il dibattito sull’efficacia delle sanzioni alla Russia è arrivato a ignorare i fatti. Ecco cosa sta accadendo spiegato con una metafora calcistica Riccardo Trezzi 13 SET 2022
Andiamoci piano con il risparmio Prima di parlare di buone pratiche ecologiche, di strategie per la cottura della pasta, di un grado in meno, di docce collettive, è necessario capire la lentezza delle transizioni energetiche. Non è detto che risparmiare ci faccia guadagnare Antonio Pascale 12 SET 2022
Ma davvero il Pnrr non è modificabile? Parliamone Qualche spazio di manovra c’è, ma per cambiare occorre avere consenso in Europa e rispettare i tempi. E solo gli europeisti possono farcela Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 12 SET 2022
Perché il no all'estrazione di gas nazionale fa male anche all'ambiente Se l’Italia avesse mantenuto il livello di estrazione di metano del 2014 (7,3 miliardi di metri cubi), oggi non sarebbe obbligata a bruciare carbone e olio combustibile né ad abbassare le temperature, come previsto dal piano di emergenza di Cingolani 10 SET 2022
editoriali La giusta lezione di Visco sulle bollette Perché la risposta alla crisi energetica passa dall’avere più Europa e non più debito Redazione 10 SET 2022
sistema contorto Cosa si scopre leggendo la flat tax di Salvini dalla sua app Scaricando dal sito della Lega l’applicazione per il calcolo, si scopre che la tassa sostenuta da Salvini non è affatto "piatta". È molto complessa e non consente al contribuente di sapere quanto pagherà sugli incrementi di reddito Giampaolo Galli 09 SET 2022
Indipendenza energetica: che aspettiamo a estrarre di più? Il gas nel sottosuolo, i tabù e la vera efficienza che serve: non solo degli italiani ma anche dello stato. Girotondo tra i partiti 09 SET 2022